Attualità
25 Settembre 2019
Una 'app' con visita interattiva di Ferrara e animazione dei percorsi commerciali e turistici della città

‘Open to you’, 17mila euro dal Comune per la promozione del centro storico

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sicurezza sul lavoro in sanità. Parte da Ferrara uno strumento innovativo

Garantire la sicurezza sul lavoro del personale sanitario è anche un modo, indiretto, per migliorare le cure erogate ai cittadini. Il concetto è emerso chiaramente nel corso della giornata formativa "La salute e la sicurezza nelle strutture sanitarie. Il rischio biologico: Bio-Ritmo, uno strumento innovativo a supporto dei Servizi di Prevenzione e Protezione"

Cambio al vertice della Questura di Ferrara

Il questore di Ferrara, Salvatore Calabrese, lascia l’incarico per assumere un nuovo e prestigioso ruolo a Roma, presso l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Alla guida della Questura estense arriverà Nicola Falvella, attuale questore di Pavia

Stangata sui bus. A Ferrara i biglietti più cari dopo Bologna

Dal 1° novembre viaggiare in autobus a Ferrara costerà di più. Il prezzo del biglietto singolo salirà da 1,50 a 1,90 euro, un rincaro deciso da Ami, Comune e Provincia di Ferrara. La motivazione ufficiale è quella di un "adeguamento inflattivo". Ma Federconsumatori Ferrara contesta la misura, definendola "una brutta scorciatoia che allontanerà ancor più l’utenza"

La memoria di Federico all’Einaudi

A vent’anni dalla morte di Federico Aldrovandi, i ragazzi delle classi 5S, 5V e 4v, con un incontro organizzato dell’Istituto Einaudi hanno voluto ricordare questo “ragazzo di Ferrara” vittima di un evento tragico, una notte di settembre del 2005

Servirà a coprire la quota a carico del Comune di Ferrara per il progetto di promozione del centro storico cittadino ‘Open to you: Ferrara città da scoprire’ il prelevamento, approvato oggi dalla Giunta, di 17.650,71 euro dal fondo di riserva comunale.

Il progetto era stato candidato dal Comune, nel luglio scorso, al bando regionale per l’assegnazione di contributi ad attività di promozione ed animazione dei centri storici dei comuni colpiti dal sisma del 2012, ottenendo fondi regionali per 26.099,29 euro, pari al 59,65% della spesa totale prevista di 43.750 euro.

Elaborato dagli uffici comunali del Servizio Commercio e Sviluppo Economico e Turismo, in collaborazione con le associazioni di categoria del territorio, ‘Open to you’ mira a rivitalizzare il centro cittadino con particolare attenzione al sistema delle eccellenze locali, oltre che ad arricchire e consolidare il tessuto commerciale e produttivo della città, e ad attrarre nuovi fruitori del centro storico promuovendo il ‘marchio’ Città di Ferrara anche attraverso nuovi sistemi di comunicazione.

Due le azioni principali che verranno messe in campo: la realizzazione e l’impiego di strumenti di comunicazione tecnologica, con una ‘app’ dedicata alla visita interattiva di Ferrara, e l’organizzazione, entro la fine del 2019, di iniziative di animazione dei percorsi commerciali e turistici della città.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com