Attualità
25 Settembre 2019
Una 'app' con visita interattiva di Ferrara e animazione dei percorsi commerciali e turistici della città

‘Open to you’, 17mila euro dal Comune per la promozione del centro storico

di Redazione | 1 min

Leggi anche

In duecento alla manifestazione per la Palestina

La nuova manifestazione organizzata da Ferrara per la Palestina ha preso il via sabato 30 agosto da piazza Municipale, dopo che nei giorni scorsi erano state le polemiche ad alimentare il dibattito pubblico, fra chi a livello politico locale aveva preso le parti dell’associazione e chi invece l’aveva attaccata con forza

Svastiche sulla targa del circolo Pd di Porotto. “Un atto vile”

"Un atto vile", così, senza mezzi termini, lo definiscono i dem. Al circolo Pd Lio Rizzieri di Porotto la targa imbrattata da scritte inneggianti al presidente russo e al nazismo. Due svastiche e la scritta "Putin vive" comparse nella notte tra venerdì 29 e sabato 30 agosto

Servirà a coprire la quota a carico del Comune di Ferrara per il progetto di promozione del centro storico cittadino ‘Open to you: Ferrara città da scoprire’ il prelevamento, approvato oggi dalla Giunta, di 17.650,71 euro dal fondo di riserva comunale.

Il progetto era stato candidato dal Comune, nel luglio scorso, al bando regionale per l’assegnazione di contributi ad attività di promozione ed animazione dei centri storici dei comuni colpiti dal sisma del 2012, ottenendo fondi regionali per 26.099,29 euro, pari al 59,65% della spesa totale prevista di 43.750 euro.

Elaborato dagli uffici comunali del Servizio Commercio e Sviluppo Economico e Turismo, in collaborazione con le associazioni di categoria del territorio, ‘Open to you’ mira a rivitalizzare il centro cittadino con particolare attenzione al sistema delle eccellenze locali, oltre che ad arricchire e consolidare il tessuto commerciale e produttivo della città, e ad attrarre nuovi fruitori del centro storico promuovendo il ‘marchio’ Città di Ferrara anche attraverso nuovi sistemi di comunicazione.

Due le azioni principali che verranno messe in campo: la realizzazione e l’impiego di strumenti di comunicazione tecnologica, con una ‘app’ dedicata alla visita interattiva di Ferrara, e l’organizzazione, entro la fine del 2019, di iniziative di animazione dei percorsi commerciali e turistici della città.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com