Politica
24 Settembre 2019
In Regione il Carroccio contesta l’assegnazione di emergenza di case popolari a rom e sinti. A Ferrara succede il contrario

Calvano (Pd): “La Lega sui campi nomadi si metta d’accordo con se stessa”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Un affronto all’educazione e alla civiltà

Leggo esterrefatta il cartellone pubblicitario posizionato davanti alle scuole che recita testualmente: “oggi a scuola un attivista LGBT ha spiegato come cambiare sesso” e invita a firmare una petizione per scuole libere da gender. Penso che questa frase sia un INSULTO all’intera categoria degli insegnanti

Piazzale San Giovanni, degrado e incuria tra i palazzi popolari

Una situazione di crescente degrado e incuria nelle aree verdi attigue ai condomini popolari di Piazzale San Giovanni (civici 2-48) è al centro di un’interpellanza presentata dai consiglieri comunali del Partito Democratico Davide Nanni e Sara Conforti

Contro la città privatizzata e mercificata

Ormai si stanno accumulando troppi fatti e scelte che impongono una riflessione più di fondo su dove sta andando la nostra città e sugli orientamenti che guidano in proposito l’attuale Amministrazione Comunale

“È davvero singolare l’atteggiamento della Lega”. Paolo Calvano, consigliere e segretario regionale del Pd dell’Emilia-Romagna, commenta la notizia dell’assegnazione di tre alloggi popolari ad altrettante famiglie ferraresi sgomberate dal campo nomadi e le dichiarazioni, rilasciate dal consigliere regionale della Lega Daniele Marchetti nel corso della IV Commissione regionale riunitasi lo scorso lunedì, 16 settembre.

“L’altro giorno in Commissione regionale li abbiamo sentiti contestare con veemenza la possibilità di assegnare in situazioni di emergenza case popolari a rom e sinti e oggi abbiamo ascoltato i leghisti Naomo Lodi e Cristina Coletti – assessori di Ferrara – annunciare che, a seguito dello sgombero del campo nomadi di Pontelagoscuro, tre nuclei famigliari troveranno accoglienza in case Acer di proprietà del Comune di Ferrara”.

Nessuna obiezione da parte di Calvano al fatto che in presenza di situazioni di emergenza e di fragilità economica e sociale si possa procedere anche ad assegnazioni straordinarie a prescindere dall’etnia, “ma qui l’emergenza è stata creata dal comune stesso e da un’amministrazione che fa della demagogia il proprio tratto distintivo. All’opposizione (in Regione) predicano una cosa, al governo della Città fanno l’esatto opposto”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com