Codigoro
24 Settembre 2019
Lo 'Sceriffo' sarà l'ospite d'eccezione della quinta edizione della manifestazione promossa dal Gruppo Ciclistico Mezzogorese

Francesco Moser a Mezzogoro per il ‘Cicloraduno del fritto e del Prosecco’

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il mondo magico della Notte dei Pupazzi in Biblioteca

Con la "Notte dei Pupazzi in biblioteca", i bimbi che frequentano la scuola d'infanzia Pollicino di Codigoro, ieri mattina (24 maggio), hanno scoperto quale magica avventura notturna, in mezzo ai libri, sia toccata ai loro orsacchiotti

Il battesimo del piccolo lettore al Palazzo del Vescovo

Tra tappetoni colorati, suoni della natura e personaggi della “Vecchia Fattoria”, illustrati dalla bibliotecaria Noemi, i piccoli nuovi iscritti all'asilo nido Pirin Pin Pin, sono stati i protagonisti, ieri pomeriggio, del "Battesimo del Piccolo Lettore"

Fonte: lavocedeltrentino.it

Codigoro. Sarà il ‘leggendario’ Francesco Moser l’ospite d’eccezione del Cicloraduno del Fritto e del Prosecco, un appuntamento promosso dal Gruppo Ciclistico di Mezzogoro, giunto alla sua 5° edizione e programmato per domenica 29 settembre.

Il campione, oggi imprenditore vitivinicolo nel suo Trentino, sarà accolto nella frazione codigorese da tanti appassionati di ciclismo che percorreranno i 55 km di un corteo che dall’abitato di Mezzogoro proseguirà verso Mesola, Goro, l’Abbazia di Pomposa e il centro cittadini di Codigoro. Meteo permettendo, il corteo sarà aperto dalle auto d’epoca del Done Buggy Club di Padova, affiancate dai motociclisti del Motoclub ‘I nuovi mostri’ di Mezzogoro.

Al rientro, in piazza Vittorio Veneto a Mezzogoro, un ‘pasta party’ offerto da Piccinini Gastronomia chiuderà la mattinata al meglio. Il tutto accompagnato ovviamente da prosecco e pesce fritto.

“Sarà un onore accogliere ‘lo Sceriffo’ Moser, assieme a lui festeggeremo il decimo anniversario della nostra associazione, anche con una cena speciale nella sede della onlus Il Ponte” commenta il presidente del Gcm, Mauro Borgiani.
L’iniziativa, sostenuta dal Comune di Codigoro, si inserisce nel più ampio programma del Festival della Natura, la manifestazione che coinvolge i territori di Codigoro, Mesola e Goro fino al 6 ottobre.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com