Eventi e cultura
23 Settembre 2019
Dal 24 settembre e fino a giugno presentazioni nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea: si comincia con Dario Gigli e il suo ‘La fabbrica di plastica’

‘Autori a Corte’ diventa anche rassegna mensile

Dario Gigli
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una parata per Aldro: musica e memoria lungo le mura di Ferrara

Una “sound parade”, una parata di musica come piaceva a lui, lungo le mura di Ferrara, la sua città. È questo il modo in cui, il prossimo sabato 19 luglio, a vent’anni dalla sua morte, il Comitato Federico Aldrovandi 2005 – 2025 ha scelto di ricordarlo, per festeggiare il suo compleanno

Nermin Kahriman al “Margine di Resistenza”

Un appuntamento veramente particolare per le nostre zone quello di giovedì 17 luglio a Margine di Resistenza. Al circolo Acli di Pontelagoscuro presentazione del libro di Nermin Kahriman “Casa Mia – Sarajevo vive e vivrà per sempre”

Hera: revocato lo sciopero di lunedì 14 luglio

Hera informa che è stato revocato lo sciopero nazionale di categoria (telecomunicazioni) indetto per l’intera giornata di lunedì 14 luglio dalle Organizzazioni Sindacali confederali

Dario Gigli

Dario Gigli

La rassegna letteraria Autori a Corte che dal 2014 con due edizioni differenti – a luglio e nel periodo natalizio – propone presentazioni librarie di autori noti in ambito nazionale e autori locali, allarga i suoi orizzonti: a partire dal 24 settembre, a scadenza mensile, fino al giugno 2020 presso la sala Agnelli della biblioteca Ariostea proporrà incontri e presentazioni con lo stile che la hanno resa famosa.

Per cui anteprime, presentazioni animate da musica e letture e ospiti famosi si alterneranno nelle date da tenere a mente del 24 settembre, 8 ottobre, 12 novembre, 17 dicembre, 21 gennaio, 18 febbraio, 17 marzo, 21 aprile, 19 maggio, 16 giugno.

Questi incontri, ovviamente a ingresso libero, non sostituiranno le rassegne estiva e natalizia ma andranno ad integrarle per una offerta aperta a tutti i 12 mesi dell’anno.

“Lavorando da anni per una cultura diffusa, arrivando a portare la nostra rassegna dal centralissimo Giardino delle Duchesse al cortile del Consorzio Factory Grisù in via Poledrelli, avevamo quasi dimenticato che Ferrara ha un autentico gioiello a due passi dalla nostra sede. La Biblioteca Ariostea è un luogo magico che tutti, anche chi non è vicino al mondo dei libri deve scoprire”, spiega Federico Felloni uno degli organizzatori della rassegna, “non abbiamo un calendario completo, porteremo di volta in volta proposte differenti anche in base alle tante richieste che ci arrivano dalle varie case editrici con cui collaboriamo, ma non vogliamo assolutamente scordarci degli autori locali che avranno uno spazio considerevole com’è giusto che sia”.

Si incomincia il 24 settembre alle ore 17,30 con Dario Gigli, finalista del premio Giovane Holden, che presenterà il suo ultimo romanzo La fabbrica di plastica. Incontro magnificato dalla musica dal vivo di Matteo Ramon Arevalos pianista di fama mondiale che vive e lavora fra Europa e Stati Uniti e le letture della giovane attrice Camilla Lopez.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com