Ostellato
22 Settembre 2019
Volontari attivi a Lido di Spina e a Medelana, fra loro anche la giovanissima Viki, “la nostra Greta”

Una giornata passata a ‘pulire il mondo’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Duplice omicidio di Rero. A fine novembre l’inchiesta davanti al gip

Il tribunale di Ferrara ha fissato per venerdì 28 novembre l'udienza di opposizione alla seconda richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per il duplice omicidio di Dario e Riccardo Benazzi, i due cugini che - il 28 febbraio 2021 - furono prima uccisi a fucilate e poi bruciati dentro a una Volkswagen Polo

Comacchio. Tanta plastica, polistirolo, bottiglie di vetro e rifiuti ingombranti: c’è come al solito di tutto e di più tra il materiale raccolto dai volontari di Legambiente nel corso delle giornate ecologiche organizzate sul territorio.

L’ultima in ordine di tempo quella di sabato 21 settembre, in versione ‘sdoppiata’, a Lido di Spina e a Medelana, con due gruppi diversi che hanno lavorato in contemporanea per riportare decoro e pulizia in spiaggia come nel parco della ‘Casa del Popolo’, nella frazione ostellatese.

Una ventina i volontari che si sono ritrovati al Bagno Le Piramidi di Lido di Spina, in attività tra la spiaggia libera adiacente allo stabilimento e le dune. “Il più curioso ritrovamento è stato quello di un lampadario tra la vegetazione sulle dune – racconta Marino Rizzati, presidente del circolo Legamebiente Delta del Po. “Abbiamo praticamente riempito un sacco a testa”.

Una ventina anche i volontari attivi a Medelana, che ‘armati’ di guanti e attrezzi da giardino hanno ripulito da rifiuti e macerie il parco retrostante la ‘Casa del Popolo’, rendendo nuovamente fruibile un prezioso polmone verde. Tra loro anche la giovanissima Vittoria, una bambina di 14 anni che ha partecipato alla raccolta. “Anche noi abbiamo la nostra Greta, si chiama Viki”.

“Il fatto che i giovani sentano la necessità di collaborare per il bene del territorio è certamente un bel segnale” commenta Rizzati, che ringrazia per la collaborazione “i gestori del Bagno Le Piramidi, il Comune di Ostellato, Clara e la cooperativa Brodolini”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com