Cento
22 Settembre 2019
Presentata la collana per ragazzi 'Ci pensa Mattia'. Prossimo e ultimo appuntamento il 9 ottobre con il nuovo libro di Franco Lorenzato

Cento, secondo appuntamento per ‘Terre delle nebbie’

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Apre il Centro Antidiscriminazione Lgbtqia+ a Cento

Arcigay Ferrara annuncia l’apertura ufficiale del nuovo Sportello Cad – Centro Antidiscriminazione Lgbtqia+ nella città di Cento, un presidio territoriale dedicato alla tutela dei diritti, al contrasto delle discriminazioni e al supporto delle persone Lgbtqia+

Vm Motori. I lavoratori: “Nessun passo indietro sul contratto”

I soldi in ballo sono tanti e i lavoratori, così come i sindacati, non hanno intenzione di fare un passo indietro. "Nessuno di noi vuol far perdere un solo euro ai lavoratori", spiega ai nostri taccuini Giuseppe Di Stefano della Uilm che chiede a Marval, neo proprietaria di Vm Motori, "una proposta chiara"

Cento. Secondo appuntamento venerdì sera per la rassegna “Terre delle Nebbie” promossa dal comune di Cento in collaborazione con la Gipsoteca Vitali di Cento e la biblioteca comunale di Renazzo.

Presso la Gipsoteca Vitali è infatti stata presentata la collana di libri per ragazzi “Ci Pensa Mattia” curata da Marco Cevolani. Pubblicati i primi due volumi “Il cantone del diavolo”, ambientato a Cento e “Viaggio ad Atlantide”.

Il pubblico accorso ha inoltre potuto ascoltare le letture di alcuni passaggi di altri due episodi della lunga saga di prossima uscita “Terra di libertà” e “Volo all’ultima cordella”, primo libro di juvenile fiction ambientato nel mondo delle bocce ferrarese.

Particolarmente apprezzato dal pubblico adulto lo stile dell’autore: “A sentire alcuni passaggi mi è sembrato di essere tornato ragazzino” ha commentato qualcuno. La rassegna si concluderà il prossimo 9 ottobre con la presentazione del libro di Franco Lorenzato “La valle offesa dal disonore”, sull’immane tragedia del Vajont.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com