Sicurezza ferroviaria in discussione dopo lo scontro a Bondeno
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Orsa Emilia-Romagna hanno incontrato Fer e Trenitalia Tper, all'indomani dell'incidente al passaggio a livello di Senetica
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Orsa Emilia-Romagna hanno incontrato Fer e Trenitalia Tper, all'indomani dell'incidente al passaggio a livello di Senetica
Un quartiere per le famiglie, grazie a un progetto innovativo nel ramo delle politiche familiari promosse dal Comune di Ferrara
Venerdì 12 dicembre, il Consorzio Wunderkammer (via Darsena 57, Ferrara), ospiterà la tappa ferrarese della quinta edizione di 'Youz', con un evento gratuito rivolto ai giovani ferraresi dai 18 ai 30 anni
Il comitato "Save the Park" interviene con una lettera indirizzata a Vasco Rossi sulla scelta del Parco Urbano come location dei concerti del 5 e 6 giugno 2026
Conclusa al Teatro Comunale la due giorni “Ad alta voce insieme”, inserita nel programma della Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Entro ottobre la facciata della Cattedrale ritornerà ad essere nuovamente visibile, almeno parzialmente. Due terzi dell’attuale ponteggio, infatti, dovrebbero essere rimossi, mentre rimarrà ancora coperto il protiro centrale.
Meteo permettendo, lunedì23 settembre – fa sapere una nota della diocesi – inizieranno i controlli, che dovrebbero durare cinque giorni lavorativi, sullo stato degli elementi lapidei e sullo stato della conservazione del massimo tempio cattolico cittadino.
Il protiro centrale, come detto, rimarrà ancora coperto dal ponteggio perché necessita di un tempo maggiore al fine di studiare e progettare ulteriori fasi di recupero da svolgere.
“È ferma intenzione dell’Ufficio tecnico amministrativo dell’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio – conclude la nota della diocesi -, visto il prolungarsi dei tempi per i lavori di restauro, restituire al più presto a cittadini e turisti parte della bellezza della nostra Cattedrale, perché non venga dimenticata”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com