Attualità
19 Settembre 2019
Numerose persone hanno aderito in città alla mobilitazione nazionale per l'autodeterminazione nel fine vita

L’Uaar Ferrara in piazza per la legge sull’eutanasia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ronzii d’estate e tendenze da spiaggia: cosa mettono nel carrello gli italiani

Tra i protagonisti assoluti della stagione ci sono gli insetticidi e repellenti antizanzara, con più di 1,5 milioni di pezzi venduti, quasi la metà a marchio Coop. Non manca naturalmente l’attenzione al sole: oltre 360 mila pezzi di creme solari viso e corpo, con quasi 100 mila unità di Spf 50 e oltre 72 mila con fattore superiore a 50

Contrada di Borgoricco chiusa per lavori il 16 e 17 luglio

Nelle giornate di mercoledì 16 e giovedì 17 luglio 2025 Contrada di Borgoricco, a Ferrara, sarà chiusa al transito, in tutto il tratto tra via Boccacanale di Santo Stefano e via Cortevecchia, per lavori alle reti elettriche

Confcommercio e 4 Torri: una sinergia che cresce

Si rafforza la tradizionale collaborazione tra la blasonata società 4 Torri 1947 Pallavolo e Confcommercio Ferrara. Già nelle settimane scorse il logo della Confcommercio era stato inserito nelle divise da allenamento. Ora la partnership punta a rafforzarsi sul piano dei servizi e del concreto sostegno della partnership esistente

Domenica 15 settembre l’Uaar Ferrara è stata in piazza per denunciare “l’indifferenza del legislatore e l’assenza di azioni di governo sui temi del fine vita”. Centinaia le persone – secondo le stime degli organizzatori – che hanno aderito all’iniziativa.

“Ciò che manca – dice Gregorio Oxilia, referente Uaar Ferrara – è un decreto attuativo del Ministro della Salute che applichi la legge sul testamento biologico (Dat) approvata nel dicembre del 2017. Nonostante nell’ottobre del 2018 la Corte Costituzionale abbia rinviato di un anno il proprio giudizio sulla legittimità dell’aiuto al suicidio di Marco Cappato a Dj Fabo – continua Oxilia – il parlamento ha scelto l’immobilismo, rimandando alla Corte Costituzionale la decisione”.

“La discussione della legge di iniziativa popolare per l’eutanasia – prosegue – non è praticamente mai iniziata. Ora con il nuovo governo cosa accadrà? È necessario che la politica guardi in faccia la realtà e, soprattutto, ascolti il volere popolare altrimenti, se dovesse ignorarlo, farebbe un affronto a 130mila firmatari che si sono rivolti all’Uaar e alle altre associazioni del Comitato EutanasiaLegale. Infatti, ben 9 cittadini italiani su 10 (93%, fonte: Swg) sono favorevoli all’introduzione di una legge sull’eutanasia. Tuttavia, questo dato viene totalmente ignorato dalla politica. Come Uaar chiediamo che la legge sul Testamento Biologico possa essere finalmente applicata, inoltre chiediamo la legalizzazione dell’eutanasia e del suicidio assistito pretendendo che il Parlamento tenga conto della volontà dei cittadini italiani”.

L’Uaar Ferrara invita tutti i cittadini credenti e non credenti a sostenere la causa e condividerla “per essere davvero “Liberi di scegliere” a prescindere dalla propria tendenza religiosa”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com