Accesso Nord Ovest di Ferrara: aperta al transito la nuova rotatoria tra via Modena e viale Po
Nella tarda mattinata di martedì 16 settembre sarà aperta al transito la nuova intersezione a rotatoria tra via Modena e viale Po
Nella tarda mattinata di martedì 16 settembre sarà aperta al transito la nuova intersezione a rotatoria tra via Modena e viale Po
Si è svolto oggi (lunedì 15 settembre) in Sala del Consiglio comunale il primo incontro operativo dedicato alla Zona Logistica Semplificata (Zls), convocato dalla Cabina di regia "Attuazione Zls" del Comune di Ferrara
Si è conclusa con successo la 18ª edizione della Sbiciclata Avis, che domenica ha visto la partecipazione di più di 160 persone
Una importante donazione a favore delle Aziende Sanitarie Ferraresi è stata effettuata grazie al generoso contributo dell'Associazione Giulia e di “Comitato per Ricominciare a Sorridere” con la collaborazione del Comune di Ferrara
Mercoledì 17 settembre, al Centro di Promozione Sociale "La Scuola" di Montalbano, si terrà un incontro informativo sui lavori di estensione della rete fognaria e sul collegamento con il depuratore di Poggio Renatico
Domenica 15 settembre l’Uaar Ferrara è stata in piazza per denunciare “l’indifferenza del legislatore e l’assenza di azioni di governo sui temi del fine vita”. Centinaia le persone – secondo le stime degli organizzatori – che hanno aderito all’iniziativa.
“Ciò che manca – dice Gregorio Oxilia, referente Uaar Ferrara – è un decreto attuativo del Ministro della Salute che applichi la legge sul testamento biologico (Dat) approvata nel dicembre del 2017. Nonostante nell’ottobre del 2018 la Corte Costituzionale abbia rinviato di un anno il proprio giudizio sulla legittimità dell’aiuto al suicidio di Marco Cappato a Dj Fabo – continua Oxilia – il parlamento ha scelto l’immobilismo, rimandando alla Corte Costituzionale la decisione”.
“La discussione della legge di iniziativa popolare per l’eutanasia – prosegue – non è praticamente mai iniziata. Ora con il nuovo governo cosa accadrà? È necessario che la politica guardi in faccia la realtà e, soprattutto, ascolti il volere popolare altrimenti, se dovesse ignorarlo, farebbe un affronto a 130mila firmatari che si sono rivolti all’Uaar e alle altre associazioni del Comitato EutanasiaLegale. Infatti, ben 9 cittadini italiani su 10 (93%, fonte: Swg) sono favorevoli all’introduzione di una legge sull’eutanasia. Tuttavia, questo dato viene totalmente ignorato dalla politica. Come Uaar chiediamo che la legge sul Testamento Biologico possa essere finalmente applicata, inoltre chiediamo la legalizzazione dell’eutanasia e del suicidio assistito pretendendo che il Parlamento tenga conto della volontà dei cittadini italiani”.
L’Uaar Ferrara invita tutti i cittadini credenti e non credenti a sostenere la causa e condividerla “per essere davvero “Liberi di scegliere” a prescindere dalla propria tendenza religiosa”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com