Assemblea Ordinaria dei Soci di Afarc
Convocazione: Giovedì 3 luglio ore 8:45, II° Convocazione: Venerdì 4 luglio ore 18:30. Assemblea dei soci di Afarc presso la sede di via del Commercio 48, Ferrara
Convocazione: Giovedì 3 luglio ore 8:45, II° Convocazione: Venerdì 4 luglio ore 18:30. Assemblea dei soci di Afarc presso la sede di via del Commercio 48, Ferrara
Le dimissioni possono rappresentare un momento di crescita personale e professionale da affrontare con responsabilità e riconoscenza
Negli ultimi anni, la componente femminile si sta progressivamente ritagliando il proprio spazio all’interno del panorama italiano delle startup, contribuendo a riscrivere i confini dell’imprenditoria nel nostro Paese
Vendere oro usato può rivelarsi un’operazione vantaggiosa, ma solo se condotta con attenzione. Non basta presentarsi al primo compro oro con un sacchettino di vecchi gioielli
In un contesto in cui la salute visiva è messa alla prova da schermi digitali, inquinamento e stili di vita poco equilibrati, sempre più persone ricorrono agli integratori alimentari per preservare la funzionalità degli occhi
Il conto deposito rappresenta, in anni di incertezza economica o ancora peggio di crisi, una robusta ancora a cui affidarsi per evitare di affondare. Se gli italiani sono stati sempre considerati un popolo di risparmiatori, ecco che questa forma di investimento si rivela quasi sempre una scelta saggia e oculata. Specialmente nel caso del conto deposito online: come sceglierlo e per quali vincoli optare sono interrogativi che riguardano chiunque abbia in mente di destinare una parte del proprio capitale a un conto di questo tipo, che ha il pregio di essere senza spese e di garantire una remunerazione sicura, anche se non esagerata sul piano delle cifre. Per di più, è utile tener presente che, come per il conto corrente, anche il conto deposito è garantito fino a 100mila euro: insomma, anche nella remota ipotesi in cui la banca prescelta dovesse fallire, non si correrebbe il rischio di perdere i propri soldi.
Nel corso degli ultimi tempi le richieste riguardanti l’apertura di un conto deposito online non vincolato sono andate via via aumentando. Il motivo è facile da intuire: se è vero che tali prodotti bancari non assicurano guadagni a doppia cifra, è altrettanto vero che essi offrono la possibilità di trasferire in modo semplice gli importi che sono stati depositati. Le cifre sono esplicite: la richiesta di questi conti è aumentata dal 10.9 per cento al 15.9 per cento, con un incremento di ben 5 punti percentuali.
Come noto, è il conto deposito online vincolato quello destinato a garantire i guadagni più consistenti. Il meccanismo di funzionamento è molto semplice: il cliente versa sul conto una certa cifra e la mantiene per un lasso di tempo prestabilito. La banca, dal canto suo, eroga interessi capitalizzati una volta all’anno o una volta ogni tre mesi; tali interessi sono pari almeno all’1.20 per cento, e ovviamente crescono con l’aumentare della durata del vincolo.
Il costo del conto deposito varia a seconda delle condizioni che vengono previste dalla banca e quindi, in sostanza, in base all’istituto di credito a cui ci si rivolge. Vale la pena di sapere, comunque, che sul mercato sono oggi disponibili anche conti deposito a zero spese di gestione e a zero canone, che determinano la totale gratuità per il cliente: questi non è tenuto a pagare neppure l’imposta di bollo, la quale viene presa in carico direttamente dall’istituto di credito. Ovviamente le banche propongono soluzioni di questo tipo con l’obiettivo di attirare nuovi clienti, ed è sempre opportuno verificare quanto duri la gestione a costo zero: di solito, infatti, l’imposta di bollo torna a carico del titolare a partire dal secondo anno in poi.
Il conto deposito al giorno d’oggi merita di essere considerato un vero e proprio rifugio, un investimento sicuro che permette non solo di proteggere le proprie finanze, ma anche di vederle crescere, per quanto a ritmi non troppo sostenuti. Il livello di rischio è prossimo allo zero, il che vuol dire che chiunque ha l’opportunità di tutelare la propria sicurezza economica o quella della propria famiglia.
Le richieste di apertura per i conti vincolati con cifre comprese tra i 15mila e i 20mila euro sono quelle più in crescita: nel 2018, infatti, corrispondevano a poco più del 20 per cento del totale, mentre adesso si è arrivati a sfiorare il 36 per cento. Questo dato costituisce il record storico, a dimostrazione di come i nostri connazionali non vogliano investire cifre troppo elevate (o semplicemente non hanno a disposizione capitali così ingenti da impegnare).
Messaggio pubbliredazionale
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com