Sciopero nazionale del 17 settembre revocato
La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e dell’Azienda Usl di Ferrara comunicano che è stato revocato lo sciopero nazionale di mercoledì 17 settembre
La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e dell’Azienda Usl di Ferrara comunicano che è stato revocato lo sciopero nazionale di mercoledì 17 settembre
Nella tarda mattinata di martedì 16 settembre sarà aperta al transito la nuova intersezione a rotatoria tra via Modena e viale Po
Si è svolto oggi (lunedì 15 settembre) in Sala del Consiglio comunale il primo incontro operativo dedicato alla Zona Logistica Semplificata (Zls), convocato dalla Cabina di regia "Attuazione Zls" del Comune di Ferrara
Si è conclusa con successo la 18ª edizione della Sbiciclata Avis, che domenica ha visto la partecipazione di più di 160 persone
Una importante donazione a favore delle Aziende Sanitarie Ferraresi è stata effettuata grazie al generoso contributo dell'Associazione Giulia e di “Comitato per Ricominciare a Sorridere” con la collaborazione del Comune di Ferrara
Ieri mattina i bambini di Pontegradella hanno iniziato l’anno scolastico con una sorpresa. Entrati nella loro solita piccola scuola a misura di bambino, hanno trovato un ambiente accogliente completamente nuovo, rinnovato negli arredi e negli allestimenti grazie al lavoro fisico e assiduo degli insegnanti svolto durante il periodo estivo.
Colori caldi e solari hanno accolti i 51 bambini della scuola.
“Il rinnovamento degli spazi è solo un simbolo per evidenziare la voglia di rinascita, la voglia di credere nella crescita di questa scuola” affermano gli insegnanti, che credono che “l’esempio e l’entusiasmo siano gli ingredienti utili per realizzare ciò in cui si crede superando ogni ostacolo ogni sfiducia e ogni moda”.
Il restyling dell’edificio non solo ha qualificato la struttura ma sarà supportato da un progetto educativo e didattico, parte dell’Offerta Formativa dell’Istituto Don Milani, che accompagnerà le attività curriculari degli alunni per tutto l’anno scolastico e intenderà dare un’identità alla scuola, che la qualifichi sul piano scientifico –tecnologico – artistico. Gli insegnanti stanno lavorando con l’ausilio di alcuni genitori alla creazione di un nuovo spazio, la “bottega smart”, mentre l’Istituto don Milani si farà carico dell’acquisto della strumentazione digitale, tecnologica e di nuovi arredi.
La Bottega Smart potrà essere utilizzata anche in orario extrascolastico per laboratori offerti alla comunità. Questo nuovo ambiente verrà inaugurato il 27 settembre e per l’occasione sarà organizzata una serata di festa. A partire dalle 18 la scuola si aprirà alla cittadinanza con musica e stand gastronomico.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com