Attualità
16 Settembre 2019
Appello per cambiare il modello di sviluppo a partire da scuola e università, lotta alle diseguaglianze e al cambiamento climatico

La Rete degli Studenti davanti alle scuole lancia #studentsforfuture

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Igiene e benessere in piscina

I consigli del Dipartimento di Sanità Pubblica sono protagonisti di una nuova campagna di comunicazione e informazione dal titolo “Tutti in piscina! Un ambiente salutare per una vita sana” a cura dell’Unità Operativa Igiene Pubblica del Dsp

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

La Rete degli Studenti Emilia-Romagna per l’inizio delle lezioni è davanti alle scuole di tutta la regione verso il terzo sciopero globale per il clima del 27 settembre. L’appello è per “cambiare il sistema, non il clima, a partire da scuola e università, lotta alle diseguaglianze e al cambiamento climatico”.

“Ci siamo stancati di ricevere sempre solo promesse da parte della politica. Abbiamo poco tempo per agire e continuiamo a ragionare come se andasse tutto bene, mentre il nostro pianeta sta venendo letteralmente distrutto”, dichiara Francesco Martinelli, coordinatore regionale della Rete Studenti Medi dell’Emilia-Romagna,

“La nostra generazione – continua Martinelli – è quella che sta subendo le conseguenze della più grave crisi economica ed ambientale della storia. Le mobilitazioni degli ultimi mesi dimostrano che c’è una grande volontà di cambiamento, ma noi crediamo che serva un nuovo modello di sviluppo, sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale. Serve rimettere la scuola al centro, come motore del cambiamento della società, come spazio di democrazia e di costruzione del futuro”.

“Porteremo la lotta per il nostro futuro nei luoghi della conoscenza: è possibile cambiare ed è questo il momento”, conclude il coordinatore.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com