Sport
31 Agosto 2010
Il parco-maestri si arricchisce dell'esperienza di Federico Meriggi

Scherma, l’Accademia Bernardi riparte di slancio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Arrivederci ad Antenucci. Sarà tedoforo per Ferrara

Ferrara saluta il capitano Mirco Antenucci accolto nella residenza municipale dal sindaco Alan Fabbri e dall'assessore allo Sporto Francesco Carità. All'attaccante mancano ancora due partite nelle quali, insieme ai compagni, farà di tutto per salvare la Spal ma la città estense lo attenderà, in ogni caso, anche nel 2026  quando parteciperà come tedoforo di Ferrara per il percorso della Fiamma olimpica

Il calcio Over 50 sbarca nel Ferrarese

Proseguono le iniziative che il Comitato Provinciale Opes di Ferrara sta realizzando in collaborazione con la redazione dell’Altro Sport: dopo il Calcio Camminato, sabato scorso si è partiti con il calcio a 11 Over 50

Federico Meriggi

Dopo la pausa estiva la disciplina che ha dato più medaglie all’Italia è pronta a ripartire anche a Ferrara. Alla Accademia Bernardi di Ferrara si “arrotano” le lame per la nuova stagione agonistica. La società estense ha rafforzato la sua classe magistrale: è infatti ufficiale che approderà a Ferrara il nuova Istruttore Nazionale alle tre armi, fioretto, spada e sciabola, Federico Meriggi. Pavese di nascita, il nuovo Maestro arriverà a Ferrara domani dopo una esperienza triennale in terra triestina. Proveniente dalla famosa scuola del Cus Pavia, Meriggi sta preparandosi anche per sostenere gli esami di Maestro Nazionale di Scherma: forte tiratore di spada, classe 1986, è ancora fra i primi 90 spadisti italiani e fra i più giovani maestri.
Meriggio affiancherà il Maestro Roberto di Matteo nella gestione tecnica e magistrale della società, trasferendosi appunto a Ferrara.
Questo nuovo impulso tecnico, gratificato anche dalla convocazione di Di Matteo ai Mondiali Master, gioverà certamente sia ai più giovani che alla squadra agonistica maggiore.
Da alcuni anni infatti il settore femminile, in particola di spada, è sempre più numeroso ed in crescita. All’apertura della sala, ogni anno, si possono notare sempre più partecipanti di diverse età, formazione, preparazione e… aspettative: dalle “prime lame” dei 6/7 anni, ai genitori, agli amatori, agli agonisti, ai… nonni. Sì, perché la scherma è lo sport in cui nessuno “fa panchina”, tutti possono trovare un avversario ed una competizione adatta al proprio livello.

Ma naturalmente la centenaria società ha solide basi tecniche ed agonistiche con i propri atleti di maggior spicco: qui si allenano i fratelli Schiavina: Riccardo (campione europeo under 20 individuale e a squadre e campione del mondo under 20 a squadre nel 2008), ora tesserato per il Centro Sportivo Olimpico Esercito e Marco, atleta di punta della Accademia Estense. Riccardo, in questi giorni in ritiro a Chamonix con la squadra dell’Esercito, si mantiene nei primi 20 posti della classifica di spada assoluti, Marco entra nel nuovo anno come Giovane (under 20) con la classifica di n.16 in Italia.
Completano la rosa delle migliori speranze estensi i Cadetti Samuele Croce e Demetrio Villani, entrambi nei primi 60 nazionali su oltre 500.
Da non dimenticare poi i più “maturi ed esperti” Marri Ivan, Benedetto Squeo e Michele Gelli che danno solidità e continuità agonistica alla accademia estense.

Banco di prova, a metà settembre, all’ormai consueto torneo internazionale di Lugano.  

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com