Comacchio
14 Settembre 2019
Dopo aver depositato una petizione popolare da 1100 firme, i volontari si riuniranno nell'area interessata dagli abbattimenti per sostenere la causa

Legambiente, a Scacchi un flash mob per salvare i pini sulla ciclabile

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Scontro auto scooter. Sedicenne in elisoccorso a Cona

Uno scontro tra un ciclomotore e un'auto su via Acciaioli, all'altezza di Lido delle Nazioni, ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso per trasportare un 16enne ferito gravemente ma non in pericolo di vita al pronto soccorso dell'Ospedale di Cona

Luca Rambaldi incontra i giovani partecipanti al Flocamp

Venerdì 4 luglio al Florenz Open Air Resort Luca Rambaldi, canottiere ferrarese e fresco medagliato olimpico con l’argento nel quattro di coppia a Parigi 2024, incontrerà i giovani partecipanti di Flocamp, il camp sportivo residenziale che da anni si svolge nel resort comacchiese

Comacchio. Annullare l’abbattimento degli alberi che costeggiano il tracciato individuato per l’estensione della pista ciclabile che corre lungo i Lidi di Comacchio, da Scacchi a Estensi.

Pini per la precisione, un centinaio di esemplari che il circolo Legambiente Delta del Po e l’associazione ‘Salviamo gli alberi’ hanno deciso di salvaguardare attraverso una precisa richiesta indirizzata all’amministrazione comunale.

“Abbiamo raccolto 1098 firme in un mese, a sostegno di una petizione popolare già protocollata in Comune – spiegano da Comacchio -, in cui chiediamo al sindaco di evitare l’abbattimento e inoltre di riceverci: vorremmo esprimere le nostre considerazioni e chiedere che vengano rispettate le norme sulla tutela del paesaggio, nonché la legge regionale 10/2017 e il Dgr 691/2019, che indicano di conciliare la realizzazione di piste ciclabili con le caratteristiche paesaggistiche dell’area attraversata”.

Nell’ambito della mobilitazione ambientalista, i promotori della petizione si riuniranno a Lido degli Scacchi domenica 15 settembre, sull’incrocio tra viale Alpi Centrali e via Repubbliche Marinare, per un flash mob che anticiperà l’incontro con la stampa locale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com