Cronaca
14 Settembre 2019
Intervento di Polfer, Volanti e 118 in stazione. Fermati nove stranieri, tre dei quali minorenni. In corso accertamenti sulla loro provenienza

Profughi nascosti nel treno merci bloccato a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Auto contro mezzo agricolo, ferito un anziano

Stava viaggiando lungo la via Pomposa in direzione centro città, quando ad un certo punto - per cause in corso di verifica - ha sbattuto con la sua automobile contro un mezzo agricolo, che per la violenza dell’impatto è carambolato più volte

Trans violentata in carcere. Nordio: “Zero conferme dalle telecamere”

Non arrivano conferme, almeno dalla visione delle telecamere di videosorveglianza, del presunto stupro di gruppo che una detenuta trans 45enne di nazionalità italiana aveva denunciato di essere stata costretta a subire all'interno di una cella del carcere di via Arginone. A riferirlo è Carlo Nordio, ministro della Giustizia

Ferrara si stringe nell’ultimo saluto a “Pollo”

Tutta la Ferrara del basket e dello sport, e non solo, si è stretta sabato pomeriggio nell’ultimo saluto al dirigente sportivo Andrea Pulidori, scomparso prematuramente martedì scorso per un malore improvviso

“Sento delle voci provenire dal treno merci, intervenite subito”. È stata la segnalazione di una signora che per prima ha udito qualcosa di strano sui binari ad attivare l’intervento della Polfer prima e delle Volanti poi. E gli agenti, al posto della merce che avrebbe dovuto viaggiare sul quel vagone, hanno trovato nove profughi, tre dei quali minorenni di 7, 13 e 16 anni.

È quanto accaduto nella tarda mattinata di venerdì 13 settembre, poco dopo le 13, alla stazione di Ferrara dove la polizia ferroviaria e la polizia di Stato hanno bloccato un treno merci proveniente dalla Serbia.

Nel vagone erano nascosti otto profughi – cinque uomini di 25, 28, 33, 38 e 45 anni, una giovane di 35 anni, una 16enne, un 14enne e una bimba di 7 anni –  che hanno tentato un viaggio disperato per raggiungere l’Italia.

Soli, al buio, quasi in silenzio, con poca aria, hanno macinato centinaia di chilometri per un viaggio della speranza che si è concluso con il salvataggio nella stazione estense.

Le Volanti, munite di mascherine come richiesto dalle procedure ordinarie per questo tipo di situazioni, sono arrivate a sirene spiegate e hanno attirato l’attenzione di diversi passanti. Una volta individuato il convoglio, gli agenti hanno fatto uscire gli otto passeggeri irregolari e li hanno affidati ai soccorritori del 118 intervenuti con un’ambulanza. Stanchi, debilitati e si presuppone disidratati e affamati dopo un trasporto insostenibile, sono stati soccorsi sul posto e non hanno necessitato di cure mediche in ospedale.

Una volta accertate le loro condizioni di salute, gli agenti hanno proceduto a un primo riconoscimento in questura. Nessuno dei profughi era munito di documenti d’identità e sono quindi in corso le operazioni di identificazione per verificarne la provenienza. Dagli interrogatori si cercherà di carpire informazioni sulle modalità del loro viaggio e sulla presenza dei trafficanti dediti al al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com