Torna “Vai col liscio” al Centro 2000
Si torna a ballare il liscio al Centro 2000 di viale Matteotti a Bondeno: questa sera (giovedì 18) alle ore 21 presso la tensostruttura esterna
Si torna a ballare il liscio al Centro 2000 di viale Matteotti a Bondeno: questa sera (giovedì 18) alle ore 21 presso la tensostruttura esterna
Delle tante iniziative in programma nel corso dell’anno, sicuramente la “Motoporchetta” è quella che vince il premio dell’originalità per quanto riguarda il museo delle “Glorie Italiane” di Scortichino
I lavori sono stati riprogrammati e la Provincia di Ferrara ha reso note le nuove date. Da venerdì 19 settembre, infatti, cambia la viabilità in corrispondenza dell’incrocio in cui confluiscono la sp69 Virgiliana, la sp9 in direzione Casumaro e via Borgatti
Oltre 446 mila euro da Atersir ai comuni della provincia di Ferrara, grazie al Fondo d’Ambito previsto dalla Legge Regionale n. 16/2015 che ha identificato nella prevenzione e nel riciclaggio le priorità nella gestione dei rifiuti
Sono in corso e dovrebbero concludersi oggi pomeriggio (17 settembre) i lavori per la sostituzione dell’elettrodotto aereo di via Borgatti a Bondeno
Bondeno. Dal 16 settembre la biblioteca comunale di Bondeno osserverà il nuovo orario invernale. La cui novità principale sarà l’apertura del lunedì mattina (comprensiva dell’orario riferito alla pausa pranzo).
In pratica, il plesso bibliotecario rimarrà aperto per tutta la giornata dalle ore 9 alle 18,30.
L’assessore alla cultura, Francesca Aria Poltronieri, ha presentato recentemente il nuovo progetto, che vede la gestione della cooperativa sociale Le Pagine, la quale è risultata vincitrice della procedura di affidamento pubblico del servizio. «Il quale – spiega l’assessore alla cultura, Francesca Aria Poltronieri – si articolerà in 45-46 ore settimanali, andando di fatto a coprire tutte le mattine e i pomeriggi, dal lunedì al venerdì. Crediamo, in questa maniera, di avere risposto a molte delle esigenze che la cittadinanza ci avevo espresso. In particolare, nei confronti dei giovani studenti, che in biblioteca troveranno l’offerta di pubblicazioni disponibili, ed il collegamento Internet che darà accesso a tutti i servizi culturali collegati al portale regionale “Emilib” (previa registrazione alla biblioteca comunale, ndr). Senza dimenticare il servizio di consultazione dell’archivio storico».
Il quale sarà disponibile il mercoledì e venerdì mattina (dalle ore 9,30 alle 12,30) mettendo a disposizione materiale di studio, che andrà richiesto direttamente nelle giornate di apertura all’archivista della cooperativa sociale Le Pagine. Gli operatori saranno due più una archivista e Le Pagine continuerà a proporre attività laboratoriali e ludico-ricreative durante l’anno, con un’implementazione dell’offerta.
«Naturalmente – conclude Poltronieri – riprenderanno con la stagione autunnale anche i laboratori e le attività rivolte ai più piccoli ed alle scuole. Non solo: la biblioteca si riconfermerà anche come luogo di aggregazione e diffusione della cultura per gli adulti, con iniziative che proporremo durante l’anno. La prima delle quali sarà la mostra del maestro Gianni Cestari, che proporrà le sue opere ispirate al libro di Italo Calvino, “Le città invisibili”. La cui inaugurazione avverrà domenica 29 settembre (alle ore 17). Tutto questo, per fare diventare sempre di più la nostra biblioteca uno spazio “aperto”, che lavora in sinergia con Spazio 29 e la vicina Casa della Musica».
Nuovo anche il numero per contattare la biblioteca “L. Meletti” del nuovo corso, che sarà il seguente: 342-1984674.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com