La Destra e le donne
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Le nuove tariffe di sosta oraria e dei parcheggi comunali stanno facendo discutere e arrabbiare non pochi ferraresi. Sono entrate in vigore il 1° luglio ma erano stati definiti con chirurgica precisione già il 28 gennaio
Dopo la legge nazionale 193 che ha imposto a tutte le Regioni la sospensione degli accreditamenti, la Regione, con l’assessora Conti, “ha immediatamente convocato tavoli con sindacati, Anci e gestori e chiedendo pareri legali per tutelare il nostro modello”
Nel carcere di Ferrara sono in arrivo significativi rinforzi: dieci nuovi agenti di Polizia Penitenziaria, tre ispettori, un comandante e un vicecomandante andranno a rafforzare l’organico dell’istituto estense
Il progetto "Albero di quartiere", finanziato con 10mila euro dalla multinazionale Nestlé, finisce sotto la lente d'ingrandimento del M5S di Ferrara. La consigliera Marchi solleva perplessità sulla coerenza e sull'opportunità di legare un'iniziativa ecologicamente virtuosa a un soggetto privato definito "controverso"
“Il Tizianino ritrovato”. È il titolo di un post che il portavoce ufficiale del sindaco Alan Fabbri scrive su Facebook. A corredo, un selfie dove lo stesso Michele Lecci all’interno del suo ufficio in municipio mostra ammiccante un ritratto del precedente sindaco Tiziano Tagliani.
Nel testo Lecci prosegue con una sequela di sfottò: “La scena finale dell’ultimo grande imperatore della ‘sinistra’ ferrarese”, “ho deciso di mettere all’asta un’opera unica e ritrovata tra i preziosi scrigni di Palazzo Ducale. La più grande attrazione del Gabinetto del Sindaco 2019”; “Un’opera sublime, ma al tempo stesso dolorosa, intrisa di significati ed inquietanti allegorie nascoste” e via dicendo.
Sempre a giro di social arriva la risposta di Tagliani: “Caro Michele, in ufficio ed in orario di lavoro vedo che ti diverti un sacco e ne sono contento per te”. L’ex sindaco gli ricorda però che “da qualche mese il tuo stipendio lo paghiamo noi ferraresi non per esser presi in giro ma perché tu lavori”.
Poco dopo, ecco la controreplica di Lecci, che chiarisce che il post non è stato fatto in orario di lavoro: “ero a casa sotto le coperte come dimostrano le mie timbrature del cartellino. La foto invece è stata fatta 2 giorni fa alle 20 di sera quando sono rientrato in Comune, fuori orario di lavoro, per prendere una chiavetta Usb”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com