Bondeno
13 Settembre 2019
I corridoi del palazzo comunale 'prestati' all'arte 

Ultimi giorni per visitare la mostra di Carlo Costanzelli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fondi Pnrr per il fotovoltaico domestico

L’energia pulita non è un costo, ma un investimento a lungo termine, che peraltro può usufruire anche di importanti incentivi per chi ha deciso di scegliere la strada dei pannelli solari

Bondeno, più risorse per i diversamente abili

La riunione di Giunta di venerdì mattina, infatti, ha approvato il trasferimento di maggiori risorse derivanti dall’ex delibera di giunta regionale n. 503, riguardante le misure a sostegno del successo formativo e degli spostamenti verso il lavoro degli studenti diversamente abili

Bundan, al via la XIX edizione

Quella che scatterà giovedì 17 luglio sarà la diciannovesima edizione del Bundan Celtic Festival, ma anche la prima dopo la scomparsa di Fabrizio Pirani, uno dei pionieri della rassegna. A lui si è voluto tributare un omaggio, raffigurando nella locandina il figlio, Emanuele Pirani, con l’armatura e le attrezzature del padre

“Congratulazioni a tutti i diplomati di Bondeno”

«Congratulazioni a tutti i diplomati alla maturità del territorio di Bondeno. Un traguardo importante e significativo, che introduce i ragazzi alla “vita adulta”: a tutti loro un augurio di buona estate, di proseguire al meglio gli studi o di entrare con facilità nel mondo del lavoro»

Fabio Bergamini e Carlo Costanzelli

Bondeno. I corridoi del municipio continuano ad essere decorati di creazioni di artisti locali, arte contemporanea, quadri che ricostruiscono immagini del territorio, personaggi, lo stesso vissuto degli autori. Un esperimento partito circa due anni fa, con il maestro Gianni Cestari, proseguito poi con Carlo “Alo” Andreoli, Mattia Guaresi, il grande Carlo Tassi, la collezione privata di Fabrizio Resca e, non ultimo, il talentuoso Carlo Costanzelli.

Sono infatti questi gli ultimi giorni utili per ammirare le sue opere. Una selezione della sua ormai vasta produzione artistica, che ha permesso anche durante i mesi estivi a chi si recava in municipio per le comuni pratiche quotidiane di poter essere allietato dai corridoi dell’edificio, impreziositi dal meglio dell’arte locale.

Nel caso di Caro Costanzelli, le opere esposte non sono altro che una «Serie di ritratti nati come un semplice esercizio – rivela l’artista – che però si sono tramutati ben presto in vere opere d’arte».

Soggetti di questi ritratti, tra il pop e le vecchie stampe ottocentesche, sono i suoi scrittori e poeti preferiti. Spiccano così i volti dell’Ariosto, di Manzoni e di molti altri. «Il nero risulta dominante in queste opere realizzate in acrilico – continua l’autore – mentre il colore è presente solo dove è realmente richiesto, per sottolineare un dettaglio caratterizzante la personalità del soggetto rappresentato».

Carlo Costanzelli, seppur ancora giovanissimo, è balzato alle cronache per i suoi successi artistici diverso tempo fa. Nel 2012, l’amministrazione si congratulò con lui per l’importante riconoscimento nell’ambito del premio “Lanci per l’Arte”, con la sua creazione “Il circo d’oro”.

L’iniziativa continua ad essere molto apprezzata sia dai dipendenti che dai cittadini. I quali, mentre si rivolgono agli uffici comunali, avranno ancora per qualche giorno l’occasione di visitare gratuitamente un’autentica mostra d’arte come quella di Costanzelli, in precedenza allestita all’Alliance Française di Bologna.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com