Bando per le società sportive: 25mila euro messi a disposizione per lo sport
Si sono concluse le fasi istruttorie per le domande giunte agli uffici, ai fini della graduatoria per l’assegnazione dei 25mila euro destinati al mondo dello sport
Si sono concluse le fasi istruttorie per le domande giunte agli uffici, ai fini della graduatoria per l’assegnazione dei 25mila euro destinati al mondo dello sport
Da oggi 12 novembre via Argine Destro Panaro, a Santa Bianca, rimarrà chiusa alla circolazione stradale fino al 14 novembre. L’intervento rientra nel programma di asfaltature della giunta comunale
Domenica 16 novembre, all’ex negozio di alimentari di Ospitale, avverrà la distribuzione di caldarroste, “pincini” e frittelle, dalle ore 11 alle 19 in occasione della festa di San Martino
Va verso l'archiviazione l'inchiesta che la Procura di Ferrara ha aperto dopo il tragico incidente aereo del 10 ottobre 2023 quando, a Settepolesini, nel territorio comunale di Bondeno, un elicottero Bell 206 precipitò nel lago del Quaternario, nelle vicinanze di una cava di sabbia
"La Bonifica non ha avvisato delle operazioni di svaso del Cavo Napoleonico: così si mette a rischio la biodiversità". Con queste parole, Marco Falciano, presidente dell’associazione di tutela ambientale Upe - Unione Pescatori Estensi, denuncia pubblicamente il drastico svuotamento del corso d’acqua che attraversa la provincia di Ferrara

Fabio Bergamini e Carlo Costanzelli
Bondeno. I corridoi del municipio continuano ad essere decorati di creazioni di artisti locali, arte contemporanea, quadri che ricostruiscono immagini del territorio, personaggi, lo stesso vissuto degli autori. Un esperimento partito circa due anni fa, con il maestro Gianni Cestari, proseguito poi con Carlo “Alo” Andreoli, Mattia Guaresi, il grande Carlo Tassi, la collezione privata di Fabrizio Resca e, non ultimo, il talentuoso Carlo Costanzelli.
Sono infatti questi gli ultimi giorni utili per ammirare le sue opere. Una selezione della sua ormai vasta produzione artistica, che ha permesso anche durante i mesi estivi a chi si recava in municipio per le comuni pratiche quotidiane di poter essere allietato dai corridoi dell’edificio, impreziositi dal meglio dell’arte locale.
Nel caso di Caro Costanzelli, le opere esposte non sono altro che una «Serie di ritratti nati come un semplice esercizio – rivela l’artista – che però si sono tramutati ben presto in vere opere d’arte».
Soggetti di questi ritratti, tra il pop e le vecchie stampe ottocentesche, sono i suoi scrittori e poeti preferiti. Spiccano così i volti dell’Ariosto, di Manzoni e di molti altri. «Il nero risulta dominante in queste opere realizzate in acrilico – continua l’autore – mentre il colore è presente solo dove è realmente richiesto, per sottolineare un dettaglio caratterizzante la personalità del soggetto rappresentato».
Carlo Costanzelli, seppur ancora giovanissimo, è balzato alle cronache per i suoi successi artistici diverso tempo fa. Nel 2012, l’amministrazione si congratulò con lui per l’importante riconoscimento nell’ambito del premio “Lanci per l’Arte”, con la sua creazione “Il circo d’oro”.
L’iniziativa continua ad essere molto apprezzata sia dai dipendenti che dai cittadini. I quali, mentre si rivolgono agli uffici comunali, avranno ancora per qualche giorno l’occasione di visitare gratuitamente un’autentica mostra d’arte come quella di Costanzelli, in precedenza allestita all’Alliance Française di Bologna.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com