Politica
12 Settembre 2019
“Non sarebbe coerente col mio comportamento e le mie convinzioni recenti sul M5S”

Marattin ‘declina’ la nomina a sottosegretario

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo, sfrattati ma non ancora sconfitti

Alla fine, i titoli di coda. I soci dell’associazione Cittadini del Mondo, sabato mattina (1° novembre) hanno fatto gli scatoloni, mettendo sul furgone tutto quello che negli anni era diventato parte della sede storica, da oltre trent’anni in via Kennedy, per spostarsi temporaneamente in via Mura di Porta Po, dove l'associazione Viale K darà loro ospitalità con uno spazio in cui fare base

“La deriva dei ‘maranza’ minaccia le nostre città”

C’è un fenomeno sempre più inquietante che si sta insinuando nel tessuto delle nostre comunità. Una presenza rumorosa, arrogante, e troppo spesso violenta, che sta velocemente sgretolando il senso di sicurezza che dovrebbe contraddistinguere i luoghi del vivere quotidiano. Parliamo dei cosiddetti "maranza"

Fratelli d’Italia incontra i cittadini

Sabato 1 novembre, dalle ore 15 alle ore 18, e lunedì 3 Novembre, dalle 10:30 alle 12, Fratelli d’Italia Ferrara sarà presente con un banchetto informativo nell’angolo tra piazza Travaglio e via Porta Reno

Sottosegretario all’economia? No, grazie. Almeno per ora. Luigi Marattin dipana i dubbi su un suo possibile incarico nel neonato governo gialloroso. “Leggo da giorni il mio nome come aspirante sottosegretario al Mef – chiarisce il deputato ferrarese del Pd su Facebook -, e ho ricevuto davvero tante esortazioni – e da più parti politiche – a impegnarmi in questa avventura”.

Marattin si dice “molto grato per questa attestazione di stima, e sarebbe un nuovo grande onore della mia vita continuare a servire la cosa pubblica in una posizione così prestigiosa, e a supporto di un ministro (Roberto Gualtieri) che stimo e apprezzo. Soprattutto per chi, come me, ha fatto – e continuerà a fare – dello studio dell’economia e della sua applicazione alla vita quotidiana dei cittadini un pezzo così importante della propria vita”.

Tuttavia, il suo giudizio “sull’atteggiamento di politica economica tenuto in questi anni dal M5S – e da molti dei suoi interpreti – lo conoscete bene, e non è cambiato”.

Sì insomma alla inedita alleanza ma con dei se e dei ma. “Mentre ho ritenuto giusto votare la fiducia – spiega – per evitare i pieni poteri a Salvini e l’aumento dell’Iva (e mentre spero che la linea di politica economica del M5S possa evolvere e distanziarsi da quanto abbiamo visto finora), al momento non sono interessato a impegnarmi direttamente nella compagine di governo. Non sarebbe coerente col mio comportamento e le mie convinzioni recenti”.

Marattin tiene a precisare che la scelta “è ovviamente del tutto personale, e non implica alcun giudizio – neanche implicito o indiretto – nei confronti di miei colleghi che hanno fatto e faranno scelte diverse.

Oltre che a continuare a studiare e occuparmi di economia, nei prossimi mesi mi dedicherò con grande entusiasmo all’attività parlamentare e soprattutto politica”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com