Cento
12 Settembre 2019
In tempi brevi arriveranno anche i primari per i reparti di ortopedia, radiologia e terapia intensiva dell'Ospedale S.S. Annunziata

Il Punto nascita di Cento non corre rischi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara sfila nel tempo: successo per il Magnifico Corteo del Palio

Ferrara si è stretta intorno alla sua storia con il consueto calore e una partecipazione straordinaria in occasione del Magnifico Corteo, evento simbolo del maggio estense, che ha sfilato sabato 24 maggio lungo le vie del centro storico riportando in vita il fasto della Ferrara rinascimentale

Pinguini Estensi. Condanne per gli amministratori

Quattro condanne a 1.200 euro di multa per diffamazione pluriaggravata e un'assoluzione. È quanto ha deciso - nella mattinata di venerdì 23 maggio - il tribunale di Ferrara per i cinque rappresentanti - tra amministratori e moderatori - dei Pinguini Estensi

Cento. È una buona notizia per Cento quella che arriva dalla Regione: il Punto nascita dell’ospedale Santissima Annunziata non corre il rischio di essere chiuso, anzi da Bologna c’è l’impegno esplicito per mantenerlo aperto. Non solo, perché la Regione ha anche garantito in tempi rapidi l’assegnazione dei primariati di ortopedia, radiologia e terapia intensiva, attualmente scoperti, così da assicurare la massima operatività all’ospedale di Cento

Le nascite, secondo quanto riporta una nota della Regione stessa, sono in amento a Cento, ogni anno sono quasi 500 i parti che avvengono all’ospedale locale, il numero minimo considerato indispensabile per fornire cure perinatali sicure. E la Regione Emilia-Romagna conferma il proprio impegno per continuare a garantire l’operatività del Punto nascita, con personale, attrezzature e tecnologie adeguate, in modo da continuare a rendere operativa la deroga concessa dal ministero della Salute alla struttura.

La questione è stata al centro di un incontro avvenuto mercoledì in viale Aldo Moro tra il presidente della Regione Stefano Bonaccini, l’assessore alla Sanità Sergio Venturi, il sindaco di Cento Fabrizio Toselli e il direttore generale dell’Ausl di Ferrara, Claudio Vagnini.

“Ci sono tutte le condizioni – hanno detto Bonaccini e Venturi – per confermare l’impegno della Regione per l’ospedale S.S. Annunziata e gli investimenti sull’attività dei professionisti e sulle strutture, con l’obiettivo di mantenere e rendere sempre più attrattivo il Punto nascita”.

“L’attenzione al nostro Punto Nascita è un segnale importante della Regione per il territorio – ha affermato il sindaco Toselli -. Un ottimo risultato che ripaga anche dell’impegno profuso in questi anni per salvaguardare l’ospedale e il punto nascita. La Regione si è dimostrata particolarmente sensibile vicina al territorio. Assieme alle misure per le rette dei nidi, rappresenta importante politica di sostegno alle famiglie e di attenzione alle mamme e ai bambini”.

Va in questa direzione anche la scelta di collocare il Consultorio familiare all’interno dello stesso ospedale, per garantire alle donne un’assistenza completa, prima e dopo il parto.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com