Politica
12 Settembre 2019
Ferrara Tua consiglia di non sostare nell'area per 48 ore, ma la manifestazione è in pieno svolgimento. Il consigliere: "Si rischiano gravi lesioni oculari e reazioni allergiche cutanee"

Trattamenti antizanzare al Balloons, Maresca: “Usati prodotti pericolosi durante il festival”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Presunto scippatore di Pontelagoscuro, arriva un’altra assoluzione

Era stato arrestato a settembre 2022 dai carabinieri con l'accusa di aver messo a segno due furti con strappo a Pontelagoscuro, ai danni di donne in bicicletta. Lo scorso novembre, per uno di quegli episodi, era già arrivata una prima assoluzione, e ieri (lunedì 15 settembre) il tribunale di Ferrara ha confermato la stessa decisione anche per l'altro fatto

Trattamento antizanzare durante il Ferrara Balloons Festival. L’obiettivo è ridurre la presenza del fastidioso insetto, che ha provocato alcuni disagi ai partecipanti nei primi giorni della manifestazione al parco urbano, il consiglio è di non sostare nell’area per 48 ore, il risultato è che i visitatori, tra cui molti bambini, rischiano di venire a contatto con prodotti pericolosi.

È la situazione “sconcertante” segnalata da Dario Maresca, consigliere comunale di Gente a Modo, che presenta un’interpellanza in merito all’avviso di Ferrara Tua comparso martedì 10 settembre che riporta testualmente: “Il giorno 11/09/19 alle ore 2.30 circa verrà eseguito un trattamento adulticida contro le zanzare con un prodotto a base di piretroidi (Permex 22 E). Dopo il trattamento si consiglia di non sostare nell’area per 48 ore. In caso di comparsa di irritazioni consultare il medico”.

L’avviso è apposto nella zona del festival, “un’area quindi dove è naturale che nelle 48 ore successive al trattamento, e cioè nei giorni 11 e 12 settembre, vi siano persone che sostano, inclusi bambini che giocando ed esplorando l’area, come è naturale che sia, potrebbero entrare a  diretto contatto con il suolo e la vegetazione trattata”.

Il pericolo, come riporta la scheda di sicurezza del prodotto Permex 22 E, è di incappare in “gravi lesioni oculari” e in una “reazione allergica cutanea”. “Appare quindi sconcertante – nota il consigliere di opposizione – che si sia pensato di effettuare tale trattamento in questi giorni, raccomandando una misura di sicurezza che non può di fatto essere seguita, o che se eseguita penalizzerebbe la manifestazione e la sua fruizione da parte dei cittadini”.

Per questo Maresca interpella il sindaco Alan Fabbri e l’assessore all’Ambiente Alessandro Balboni per sapere “se è stato effettuato un trattamento larvicida delle zanzare nei giorni precedenti al Balloons Festival nell’area interessata, se si ritiene ragionevole utilizzare un prodotto pericoloso all’interno di un’area dove si svolge una pubblica manifestazione; e come si immagina che nei giorni 11 e 12 settembre i cittadini possano partecipare al Festival senza sostarvi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com