Attualità
11 Settembre 2019
In analisi la proposta 'Ferrara City tour' per dotare la città di navette ecologiche per visite turistiche

Ferrara a portata di… bus elettrico e turistico

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Piscina Copparo. C’è il percorso verso la riapertura

Nel pomeriggio di lunedì 24 novembre il sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni ha incontrato una rappresentanza dei genitori dei giovani atleti agonisti di nuoto e nuoto sincronizzato. È stata l’occasione per un aggiornamento sullo stato attuale del percorso verso la riapertura della piscina

Spray al peperoncino all’IIS Einaudi. Ventidue studenti al Sant’Anna

Fuggi fuggi all'IIS Einaudi di via Savonarola dove, intorno alle 9.30 di lunedì 24 novembre, qualcuno ha spruzzato dello spray al peperoncino, creando panico e paura tra insegnanti, studenti e personale scolastico, tanto da dover far intervenire i carabinieri e i sanitari del 118

Aggredita nella notte. Caccia all’uomo in città

La Squadra Mobile della Polizia di Stato è sulle tracce dell'uomo che, durante la nottata tra sabato 22 e domenica 23 novembre, avrebbe aggredito una ragazza ferrarese di 25 anni, mandandola all'ospedale, dopo aver tentato di violentarla

di Lucia Bianchini

Un bus navetta rosso fiammante ha fatto un tour della città nella mattinata di martedì 10 settembre: il ‘giro di prova’ del nuovo progetto in cantiere in ambito di turismo e mobilità sostenibile, ‘Ferrara City tour’, iniziativa di trasporto turistico ricreativo urbano ad impatto zero.

Come hanno già fatto altre città italiane, tra cui Genova, Montepulciano, Spoleto, Palermo, Nardò e Bari, ottenendo un grande successo, anche Ferrara sta valutando la proposta di avere in città alcune navette di piccole dimensioni, da 14/17 posti, adibite al trasporto dei turisti, dotate di audioguida in più lingue.

“È un progetto sperimentale, una proposta, non vi è ancora nulla di definitivo – sottolinea Matteo Fornasini, assessore al commercio e al turismo -. Ci sarà un confronto con operatori, guide turistiche e associazioni di categoria, che potranno partecipare e condividere questo progetto”.

I mezzi, ad alimentazione completamente elettrica, permetterebbero di visitare luoghi del centro storico altrimenti impossibili da raggiungere con altri mezzi: come confermato dal vicesindaco Nicola Lodi e dallo stesso Fornasini, durante il tour la piccola navetta si è dimostrata ‘agile’ anche in vie strette come via del Carbone, via Vittoria, via San Romano.

“Mi allaccio alla richiesta fatta dall’ex assessore alla mobilità Aldo Modonesi in merito alla mobilità sostenibile – ha spiegato il vicesindaco-, abbiamo accantonato la richiesta dei monopattini elettrici a favore di questo progetto, un progetto ambizioso che vogliamo discutere con gli operatori turistici, che sarebbe di grande aiuto per anziani e persone disabili che vogliano visitare la nostra città, ed è utilizzabile anche d’inverno perché coperto”.

GUARDA IL VIDEO SU ESTENSETV

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com