Musica e letture hanno accompagnato la festa dei nuovi nati nel 2024
Sono tanti i servizi e i progetti dedicati all’Infanzia e alle famiglie attivi sul territorio dell’Unione dei Comuni “Terre e Fiumi” e la Festa dei Nuovi Nati nell’anno 2024
Sono tanti i servizi e i progetti dedicati all’Infanzia e alle famiglie attivi sul territorio dell’Unione dei Comuni “Terre e Fiumi” e la Festa dei Nuovi Nati nell’anno 2024
Ha riscosso grande successo la campagna “Sentiamoci in Salute” che, nella mattinata di venerdì 7 novembre, ha fatto tappa al Centro sociale Parco Verde
Debutta a Copparo l’iniziativa “Autunno da Gustare”. Laboratori per bambini e famiglie, griglie, birra e dj set saranno gli “ingredienti” dell’evento
Due gemelli di 18 anni sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale; uno dei due è stato inoltre segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti. È il bilancio dei controlli quotidiani che, durante la giornata dello scorso 4 novembre, i carabinieri hanno effettuato nella stazione delle autolinee extraurbane di Copparo
Sabato 8 novembre, prende il via al teatro De Micheli la rassegna in dialetto "T’arcordat cla sìra". L'inaugurazione è affidata alla compagnia Quei da Cupar
Copparo. Molto sentita la cerimonia di domenica 8 settembre al Parco della Marina per il ripristino del monumento dedicato alla Marina Militare. «Voglio ringraziare l’Associazione Marinai d’Italia – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Pagnoni – anche a nome dell’amministrazione Comunale di Copparo, per la partecipazione a questa cerimonia, dopo 36 anni dall’inaugurazione del monumento».
La presenza degli uomini in divisa rappresenta un valore per il territorio, perché in questo modo si mantengono vivi i principi fondamentali quali l’amore per la Patria e l’attaccamento ai valori che essa rappresenta.
«Copparo ha ed avrà sempre le braccia aperte per accogliere uomini e divise – ha proseguito Pagnoni – affinché possano essere di esempio e di monito per tutta la cittadinanza, in particolare per le giovani generazioni che devono avere dei positivi esempi per poter contribuire in maniera attiva e concreta al ritorno di Copparo alla grandezza che merita».
Il sindaco ha infine sottolineato gli spiacevoli episodi accaduti a Ferrara nei giorni scorsi, in cui uomini in divisa sono stati bersaglio di forte denigrazione e provocazione, a cui hanno risposto con calma esemplare.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com