Spettacoli
10 Settembre 2019
Al De Micheli in programma spettacoli di Prosa, commedie dialettali, musica e una serata speciale

Presentate le Stagioni del Teatro a Copparo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

A Sabbioncello San Vittore arrivano “Tre servi alla prova”

L'edizione 2025 della rassegna Burattini, Fiabe & CO. di Copparo e frazioni prosegue lunedì 7 luglio alle 21 al Giardino scuola dell'infanzia di Sabbioncello San Vittore, dove I Burattini di Mattia Zecchi racconteranno la storia dei Tre servi alla prova

Cinema. Cambio programmazione al Pareschi

Arci Ferrara comunica che la proiezione prevista per mercoledì 16 luglio del film 10 giorni con i suoi di Alessandro Genovesi sarà sostituita da Familia, il nuovo lavoro di Francesco Costabile

Raggirano un 60enne, denunciati per truffa tre ragazzi

Due ragazzi, poco più che ventenni e un trentacinquenne, residenti tra la provincia di Ferrara e il Veneto, sono stati denunciati dai carabinieri della stazione di Copparo per truffa. I tre hanno raggirato un sessantenne di Copparo fingendo la vendita online di trattorino usato

Copparo. Presentato in conferenza stampa il programma complessivo delle Stagioni del Teatro 2019-2020. «Presentiamo la Stagione del Teatro Comunale De Micheli – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Pagnoni – in un discorso di continuità con le stagioni precedenti. Come Amministrazione comunale siamo molto soddisfatti di presentare un ottimo programma, ricco di proposte».

Sergio Guglielmini, responsabile del settore Cultura ha illustrato la composizione delle Stagioni, a cominciare dalla Prosa che partirà il 26 novembre con Ale & Franz, il 12 dicembre Massimo Dapporto, mentre il 10 gennaio sarà la volta di Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi. il 24 gennaio arriva Paolo Cevoli e il 7 febbraio Vito; Silvio Orlando il 25 febbraio. Marzo ospita i Rimbamband il 6 e il 19 Gaia de Laurentis e Ugo Dighero, chiude la rassegna di Prosa Giacomo Poretti il 3 aprile.

Le Serate al De Micheli prenderanno il via con Corrado Abbati il 5 dicembre e il 30 gennaio, mentre il 21 febbraio saranno sul palco Associazione Operiamo, Orchestra città di Ferrara e Accademia Corale Vittore Veneziani. Teatro Musica Novecento è di scena il 27 febbraio. La rassegna comprende anche “Rezitar in dialetto” con nove serate di pura allegria con le commedie dialettali.

Sul sito si potranno trovare tutte le informazioni aggiornate, le serate, le modalità di acquisto e i nuovi orari di biglietteria. Da quest’anno non ci sarà più il diritto di prelazione per i vecchi abbonati e la prelazione riguarderà solo gli insegnanti.

«Il Teatro è un punto di raccolta e diffusione della Cultura, da mantenere e migliorare – ha concluso Franca Orsini, vicesindaco e assessore alla Cultura – e colgo l’occasione per anticipare un’iniziativa che si terrà a teatro il 18 ottobre e che faremo in collaborazione con la Camera di Commercio di Ferrara. Presenteremo “L’uva e l’acciaio, biografia romanzata di Daniele Barioni”, scritta da Camilla Ghedini. Il ricavato andrà ad Ail».

Il teatro ospiterà pure la Tower Jazz Orchestra del Jazz Club di Ferrara, che utilizzerà il De Micheli come sala d’incisione e serata finale aperta al pubblico, prevista per il 27 settembre.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com