Spettacoli
10 Settembre 2019
Al De Micheli in programma spettacoli di Prosa, commedie dialettali, musica e una serata speciale

Presentate le Stagioni del Teatro a Copparo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

“Sospendiamo l’uso del Taser”. La Civica Anselmo interpella la Giunta

Fabio Anselmo, Arianna Poli e Leonardo Fiorentini hanno deciso, anche a seguito del "forte dibattito" che si è riacceso in Italia e all'estero, di interpellare la giunta comunale di Ferrara affinché relazioni sulle dimensioni dell'utilizzo che gli agenti della Polizia Locale di Ferrara ne stanno facendo

Papà ruba due bici da bimbo “aiutato” dai figli piccoli

Due biciclette da bambino rubate in pieno giorno, con una messa in scena che ha coinvolto perfino i figli minorenni. È quanto accaduto la scorsa settimana in una galleria commerciale di Copparo, dove un 39enne del posto è stato denunciato per furto aggravato

Copparo. Presentato in conferenza stampa il programma complessivo delle Stagioni del Teatro 2019-2020. «Presentiamo la Stagione del Teatro Comunale De Micheli – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Pagnoni – in un discorso di continuità con le stagioni precedenti. Come Amministrazione comunale siamo molto soddisfatti di presentare un ottimo programma, ricco di proposte».

Sergio Guglielmini, responsabile del settore Cultura ha illustrato la composizione delle Stagioni, a cominciare dalla Prosa che partirà il 26 novembre con Ale & Franz, il 12 dicembre Massimo Dapporto, mentre il 10 gennaio sarà la volta di Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi. il 24 gennaio arriva Paolo Cevoli e il 7 febbraio Vito; Silvio Orlando il 25 febbraio. Marzo ospita i Rimbamband il 6 e il 19 Gaia de Laurentis e Ugo Dighero, chiude la rassegna di Prosa Giacomo Poretti il 3 aprile.

Le Serate al De Micheli prenderanno il via con Corrado Abbati il 5 dicembre e il 30 gennaio, mentre il 21 febbraio saranno sul palco Associazione Operiamo, Orchestra città di Ferrara e Accademia Corale Vittore Veneziani. Teatro Musica Novecento è di scena il 27 febbraio. La rassegna comprende anche “Rezitar in dialetto” con nove serate di pura allegria con le commedie dialettali.

Sul sito si potranno trovare tutte le informazioni aggiornate, le serate, le modalità di acquisto e i nuovi orari di biglietteria. Da quest’anno non ci sarà più il diritto di prelazione per i vecchi abbonati e la prelazione riguarderà solo gli insegnanti.

«Il Teatro è un punto di raccolta e diffusione della Cultura, da mantenere e migliorare – ha concluso Franca Orsini, vicesindaco e assessore alla Cultura – e colgo l’occasione per anticipare un’iniziativa che si terrà a teatro il 18 ottobre e che faremo in collaborazione con la Camera di Commercio di Ferrara. Presenteremo “L’uva e l’acciaio, biografia romanzata di Daniele Barioni”, scritta da Camilla Ghedini. Il ricavato andrà ad Ail».

Il teatro ospiterà pure la Tower Jazz Orchestra del Jazz Club di Ferrara, che utilizzerà il De Micheli come sala d’incisione e serata finale aperta al pubblico, prevista per il 27 settembre.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com