Politica
10 Settembre 2019
Tavolo e bandiere per le Regionali, ma ai partiti politici è vietato l’uso del Volto del Cavallo

Zamorani scopre banchetto abusivo: “La Lega usa la città come cosa propria”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara per la Palestina: “Pretendiamo rispetto e giustizia”

La comunità palestinese di Ferrara torna a farsi sentire. Con un comunicato, il gruppo Ferrara per la Palestina ricorda di aver presentato, il 21 ottobre, un documento protocollato in Comune nel quale si “pretendono scuse dal sindaco Alan Fabbri a nome del Comune per le ripetute offese razziste pronunciate contro la comunità palestinese in sede istituzionale”

Botti: “A Ferrara zero visione strategica”

Politiche industriali e infrastrutture, ma soprattutto lungimiranza. È questo quello che serve a Ferrara secondo Daniele Botti, candidato sindaco alle ultime comunali che oggi è al lavoro per la realizzazione di un nuovo soggetto politico "in fase di lavorazione molto avanzata"

“La finanziaria di Meloni mette in ginocchio i Comuni”

La Legge di Bilancio 2026 del Governo Meloni è un nuovo e pesante colpo per gli Enti Locali e per i cittadini. È una manovra che, oltre a favorire i più ricchi, taglia i servizi, indebolisce i Comuni e scarica sui territori le conseguenze di scelte politiche sbagliate

Parte il primo dibattito pubblico di Pluralismo e Dissenso

Sono Francesco Fersini, vicesegretario provinciale di Forza Italia, ed Enrico Segala, consigliere comunale del Pd, i primi due ospiti dell’associazione Pluralismo e Dissenso che inizia così una serie di incontri pubblici dal titolo "Destra e Sinistra, cosa rimane dopo l’alluvione populista"

Scritta sull’autobus: “Magrebini ai forni”

“Magrebini ai forni”. È la scritta comparsa questa mattina su un autobus della Linea 11. Se n'è accorta una signora anziana che ha inviato la segnalazione all'attivista del Pd Diego Marescotti

Tavolo e bandiere e ‘santini’ in vista delle elezioni regionali. La Lega si prepara per tempo alla campagna elettorale, ma piazza il suo banchetto dove ai partiti politici è vietato.

Lo ha notato Mario Zamorani, che sabato 7 settembre, di mattina, si è trovato a passare sotto il Volto del Cavallo.
“Sapevo che ai partiti politici è vietato l’uso del Volto del Cavallo e ho pensato che fossero cambiate le disposizioni comunali – spiega il coordinatore +Europa di Ferrara -. Poi mi sono informato all’ufficio occupazione suolo pubblico del Comune e ho saputo che tuttora quella disposizione di divieto è in atto.
A quanto pare la Lega ha deciso e messo in atto la privatizzazione, con violazione delle normative comunali, della città”.
“Delle due l’una – prosegue Zamorani -: o è stato concesso alla Lega un permesso che non doveva essere concesso (ma ne dubito), o la Lega ha deciso appunto che la città è sua e violando le regole comunali, che dovrebbe difendere, ha allestito il suo tavolo politico dove è vietato, senza permesso”.
Per il radicale “si tratta di un fatto gravissimo, di un uso padronale della città per fini politici e di partito.
Credo che ora qualcuno dovrà fornire spiegazioni, ammesso che ci riesca, oppure che qualcuno dovrà dimettersi. Intanto valuterò se esistono, oltre la denuncia politica, altre vie da percorrere in altre sedi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com