Economia e Lavoro
8 Settembre 2019
Rubbi e Mari a Hong Kong: "Si è confermata punto di riferimento per consolidare i contatti con i clienti del Sud Est Asiatico"

Asia Fruit Logistica, bilancio positivo per Cso Italy

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Anche a Ferrara i lavoratori Lidl scioperano

Un fatturato di oltre 7 miliardi di euro e 23mila dipendenti in Italia ma un contratto integrativo aziendale che, dopo diversi mesi di negoziato, non è ancora stato rinnovato

Coop Alleanza 3.0 tra i leader della sostenibilità 2025

Coop Alleanza 3.0 è stata riconosciuta tra le 240 aziende italiane Leader della Sostenibilità 2025, un importante traguardo che valorizza l’impegno concreto della Cooperativa nei tre ambiti Esg: ambientale, sociale e di governance

Tempo di bilanci per Asia Fruit Logistica, la fiera internazionale che ha chiuso i battenti il 6 settembre a Hong Kong e ha visto tra i suoi protagonisti Cso Italy insieme alle aziende che hanno partecipato alla collettiva ‘The European Art of Taste’ e allo stand ‘Italy’ ovvero Apofruit, Origine Group, Kingfruit, Joinfruit, Mazzoni, Oranfrizer, RK Growers, Infia e Civ.

Un bilancio positivo, come sottolineano Simona Rubbi, responsabile relazioni internazionali di Cso Italy e Luca Mari, marketing e project manager, entrambi presenti in fiera.

Afferma Simona Rubbi: “Nonostante le preoccupazioni dovute alla situazione politica di Hong Kong possiamo parlare di bilancio positivo. È pur vero che in termini assoluti le presenze ad Asia Fruit Logistica sono state inferiori rispetto alle passate edizioni ma, considerato il contesto, sono state comunque superiori alle aspettative. Inoltre, i soci presenti nella nostra collettiva hanno espresso sostanziale soddisfazione. La quasi totalità degli appuntamenti sono stati confermati. Molto pochi gli appuntamenti cancellati”.

“Asia Fruit Logistica – conclude Rubbi – si è confermata punto di riferimento per consolidare i contatti con i clienti dell’area del Sud Est Asiatico e dell’Emisfero Sud ed anche per sviluppare nuovi contatti a seguito delle recentissime aperture di nuovi mercati come Taiwan e Vietnam. Resta un’opportunità unica per far conoscere i nostri prodotti”.

Conferma queste indicazioni Luca Mari: “Asia Fruit Logistica rappresenta un appuntamento chiave per imprese e operatori. La Cina rimane uno dei mercati più strategici e recettivi su cui puntare nei prossimi anni per promuovere le eccellenze italiane”.

Mari è stato a Hong Kong per lanciare il progetto ‘The European Art of Taste’, riguardo al quale afferma: “Il progetto ci permette di mettere in campo tante iniziative per promuovere l’ortofrutta europea e italiana nei Paesi Terzi Giappone, Taiwan e Cina con Hong Kong. Oltre alla partecipazione a fiere come Asia Fruit Logistica, infatti, prevede attività di comunicazione e PR con particolare attenzione ai social media che, grazie ad una diffusione capillare su tutta la Cina, garantiscono una comunicazione su scala nazionale del messaggio e delle finalità del progetto stesso. Il sito internet dedicato è online e sarà continuamente aggiornato con le informazioni generali, gli eventi e le ultime news”.

“Oltre alla comunicazione – precisa il marketing e project manager di Cso Italy – partiranno da questo autunno, con l’avvio delle esportazioni di kiwi, le promozioni nei punti vendita, altro canale preferenziale per mettere in contatto i consumatori con l’ortofrutta italiana. Obiettivo di questi tre anni di campagna promozionale sarà quello di iniziare col consumatore una sorta di alfabetizzazione affinché capisca cosa compera e trovi quindi una ragione per pagare il premium price richiesto. Una volta informati ed educati, i consumatori locali diventano titolari di bisogni, in termini di prodotti e servizi, che coincidono naturalmente, in termini qualitativi, con l’offerta dei prodotti italiani”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com