Addio a Giovanni Cucchi, papà di Stefano e Ilaria
È morto Giovanni Cucchi, papà di Stefano e di Ilaria, senatrice di Sinistra Italiana e compagna dell'avvocato Fabio Anselmo
È morto Giovanni Cucchi, papà di Stefano e di Ilaria, senatrice di Sinistra Italiana e compagna dell'avvocato Fabio Anselmo
"Gli dissi di avere fiducia nei medici, ma forse questo è stato il mio errore, perché in ospedale hanno sottovalutato la situazione". Per Alberto Dallari, medico in pensione di Reggio Emilia oggi accusato di omissione di soccorso nei confronti di un proprio paziente, Mauro Gallerani - 68 anni, di Corporeno, morto dopo un mese di ricovero all'ospedale Sant'Anna di Cona a seguito del contagio da Covid-19 - l'unico 'sbaglio' sarebbe stato quello di aver riposto fiducia nei professionisti del sistema sanitario nazionale
Sabato 25 e domenica 26 ottobre all’Ex Teatro Verdi di Ferrara sarà rappresentato il divertimento drammatico di Agostino Steffani “La Lotta d’Ercole con Acheloo” raffinato esempio di melodramma barocco
Ferrara Film Corto Festival "Ambiente è Musica" (Ffcf) si prepara ad accogliere la sua VIII edizione. Il festival ha consolidato la sua identità e missione in modo chiaro e moderno
Con Cantiere Morante, Teatro Nucleo e Michele Pascarella, critico e studioso di teatro, propongono un ciclo di appuntamenti che, tra ottobre e novembre 2025, accompagneranno il pubblico in un viaggio tra letteratura, teatro, musica e impegno civile
di Andrea Profili
Il quartiere Giardino continua ad essere palcoscenico di attività e iniziative anche per l’autunno/inverno, dopo il successo dei numerosi eventi estivi. È stato infatti presentato il programma della seconda edizione di Giardino Wow, con una serie di attività ludiche, culturali, sportive e di aggregazione che sono partite giovedì 5 settembre e si concluderanno il 21 dicembre. Ad aprire la rassegna è stato l’ospite d’eccezione Frankie Hi Nrg, pilastro del Rap italiano, che giovedì 5 settembre ha presentato ad Under the Walls Festival il suo libro “Faccio la mia cosa“, per poi concludere in veste di Dj Hip Hop nella cornice del Baluardo di Santa Maria in viale IV Novembre.
“Giardino Wow nasce da un’esigenza di sicurezza urbana – commenta Giorgio Benini dell’Ufficio Sicurezza Urbana del Comune di Ferrara – la quale non consiste solo in ronde e controlli nel quartiere, ma anche in tutta una serie di attività volte al coinvolgimento della gente in spazi aperti, per sostituire certi fenomeni urbani con altri più propositivi. Un territorio lasciato solo si impoverisce e diventa luogo di degrado urbano.”
Tanto spazio alla musica, con Under the Walls Festival a cura di Arci Bolognesi, ma non solo: “Questa seconda edizione vedrà quattro giorni di musica ma anche diverse collaborazioni – prosegue Caterina Montosi dell’Arci Bolognesi – come ad esempio gli Aperitivi Tangueri del Collettivo Tango e i laboratori di falegnameria creativa, serigrafia e manipolazione dell’argilla di UnBelDì. Non solo musica, ma ci sarà anche la possibilità di accompagnare il tutto con assaggi di cibo di qualità e birra artigianale. Cercare di descrivere un festival a parole è riduttivo, bisogna partecipare, viverlo, e invito tutti a farlo.”
Ci sarà anche lo sport, con tante attività sportive nei parchi, in continuazione con gli eventi estivi a cura di Aics. Tra le novità, Yogamondo con lezioni tecniche di Yoga a parco Giordano Bruno e pratiche collettive di Arti Marziali Miste. “Parco Giordano Bruno è una zona franca, punto di ritrovo degli abitanti del quartiere che non vogliono avere nulla a che fare con lo spaccio – spiega Amedeo Vancini di Aics – e le attività sportive ci consentono di creare un punto di contatto con la gente, generando una forma di aggregazione attiva. A questo proposito, però, dobbiamo segnalare delle lamentele da parte dei residenti, preoccupati per le rimozioni delle panchine nei parchi”. In risposta alle polemiche, Giorgio Benini assicura che “sono previste delle novità dalla parte della giunta, anche se ancora non posso comunicarle ufficialmente, e al momento sono state rimosse soltanto sei panchine in via del tutto sperimentale”.
A settembre inoltre arriva Capriola, rassegna di attività e spettacoli di circo a cura di Gink Asd e Cooperativa Sociale Il Germoglio. Attraverso attività circensi, il progetto promuoverà l’interazione tra persone di ogni età. “Si tratta di un circo non tradizionale – illustra Davide Della Chiara di Germoglio – con lo scopo di creare poesia e narrazione sfruttando la comunicazione non verbale, in un quartiere come questo che presenta un evidente gap linguistico”.
Dal 16 settembre al 16 dicembre, dalle 19 alle 21 presso Factory Grisù, ci sarà Trikz – Sessione di Giocoleria Selvaggia, uno spazio aperto per imparare a usare palline, clave e ogni altro attrezzo circense a ritmo di musica. Sempre presso Factory Grisù, tutti i sabati, a partire dal 21 settembre fino al 21 dicembre, dalle 17 alle 18.30, l’appuntamento è con Family Circus, una pratica che permette a genitori e figli di giocare insieme imparando le tecniche circensi guidati da giocolieri esperti. Dall’8 al 17 novembre sarà allestito nell’area verde del PalaPalestre un vero tendone da circo, con lo spettacolo Circo Patuf.
Tutte le iniziative di Giardino Wow sono gratuite e a ingresso libero, per maggiori informazioni sono disponibili il portale www.giardinowow.it e le pagine facebook e instagram @giardinowow
Programma completo
Nel pomeriggio, poco prima di ciascun spettacolo, sarà possibile divertirsi con i Pony Games, mini passeggiate su Pony, per bambini dai 4 anni in su, lungo il percorso naturalistico monumentale del sottomura, a cura di Aics Ferrara, in collaborazione con il Centro Ippico L’Unicorno di Portomaggiore.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com