Argenta
6 Settembre 2019
Quarta edizione de La Strada dei Balocchi nei pomeriggi di sabato e domenica

Alla fiera di Argenta arrivano i burattini

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

I carabinieri ricordano Albino Vanin

Nella mattinata del 16 maggio 2025, i Carabinieri della Compagnia di Portomaggiore ricorderanno il sacrificio del loro collega Albino Vanin, Medaglia d’Argento al Valor Militare

Gloria, postina e madre di tre gemelli

“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli

Parte l’opera di bonifica di una bomba a San Biagio

Chiuso il tratto di via Cascine che collega le vie Morari con Patuzza, a San Biagio. Il provvedimento sarà attivo lunedì 12 maggio dalle ore 10 alle 12 per la rimozione e successivo brillamento di una bomba d’aereo da 500 libbre

Argenta. Dopo il successo registrato in riviera durante tutta l’estate, gli eroi di legno del teatrino di Massimiliano Venturi e di altri artisti da tutta Italia approderanno ad Argenta, dove in occasione della Fiera cittadina saranno protagonisti de La Strada dei Balocchi.

Una manifestazione giunta alla quarta edizione, con protagonisti burattini, marionette ed altre attrazioni, che dopo la fortunata esperienza dello scorso anno ai giardini pubblici, si concentrerà ora in via Matteotti, nei pressi della Libreria Giralibri, nei pomeriggi di sabato e domenica. Quattro attrazioni selezionate tra il meglio del panorama nazionale, basate su di una comicità popolare ed un linguaggio immediato, sono pronte a coinvolgere e stupire gli spettatori di tutte le età.

Si partirà nel pomeriggio di sabato 7 settembre, alle ore 16:30, con lo spettacolo Pu-pazzi d’amore, della compagnia All’InCirco. Un collage di storie di amori tragicomici in toni pastello, raccontate con l’innocenza e la leggerezza propria degli oggetti inanimati. Marionette, burattini e pupazzi si avventurano in quadri surreali, divertenti, grotteschi e, a tratti, poetici. Una creazione della compagnia romagnola, novità per l’estate 2019, che il pubblico di Argenta potrà ammirare in anteprima provinciale assoluta.
Alle 18 il programma proseguirà con Fagiolino e Sganapino contro lo Scheletro, un grande classico messo in scena in maniera dinamica e convolgente dai burattini di Massimiliano Venturi. Un carosello di situazioni inaspettate con al centro i personaggi della tradizione, che si ritroveranno proiettati in vicende d’altri tempi. Uno spettacolo recitato all’improvviso, alla vera maniera della Commedia dell’Arte, diverso ad ogni rappresentazione e ricco di situazioni, duelli ed inseguimenti da risolvere rigorosamente a suon di bastonate.

Domenica 8, a partire dalle 16:30 sarà protagonista la simpatia di Gino lo Struzzo, l’attrazione su trampoli che a grande richiesta fa ritorno ad Argenta.

A seguire, alle 17, la compagnia marchigiana Lagrù Ragazzi presenterà un’altra novità di stagione, in esclusiva per l’Emilia Romagna: Supereroi da Commedia. Un lavoro originale scritto ed interpretato da Lorenzo Palmieri, prendendo spunto dalla ricca letteratura supereroistica e ribaltandone le caratteristiche in chiave comica. Gli eroi del teatrino si troveranno infatti alle prese con un fantomatico Mister X, cui vorranno impedire di turbare la quiete della pacifica Puppet City: i superpoteri dei burattini però, non saranno efficaci come quelli dei supereroi da fumetto, ed anzi causeranno disastri a non finire. Un ritmo frenetico accompagnerà l’azione tra gag e situazioni assurde in un vortice continuo di risate e divertimento.

L’evento è organizzato da Bialystok Produzioni con la direzione artistica di Massimiliano Venturi. L’ingresso agli spettacoli è gratuito, ed adatto a tutti gli spettatori a partire dai 3 anni di età. Aggiornamenti in tempo reale sulla pagina facebook ‘I Burattini di Massimiliano Venturi’. Programma completo su www.burattini.info. Infoline nei giorni di spettacolo: +39 349 0807587.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com