Spettacoli
5 Settembre 2019
Il “papà” dell'indimenticabile hit sarà il protagonista di sabato a Note di Settembre

Marco Ferradini porta il suo Teorema ai Trepponti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara-Mare. “Più responsabilità e meno slogan”

"Serve più responsabilità e meno slogan". Così Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico di Comacchio, replica alle recenti dichiarazioni del senatore Balboni, che ha rilanciato l'idea di una nuova autostrada sulla Ferrara-Mare

I Giganti: l’eco di Pirandello risuona a Ferrara

Due serate dedicate al teatro di Luigi Pirandello, reinterpretato con passione e talento dalle nuove generazioni. Giovedì 22 e venerdì 23 maggio, alle ore 21, andrà in scena I Giganti, spettacolo tratto da I giganti della montagna, presso il Laboratorio Aperto di Ferrara

Teatro danza per la seconda serata di Bonsai

'Si intitola Out-Inside. Non è il disegno di un corpo' la micro-rassegna di tre spettacoli a cura di Collettivo Hum in programma oggi 13 maggio al Teatro Ferrara Off nell’ambito del festival Bonsai

Cortometraggi europei allo European Projects Festival

Anche quest'anno Ferrara Film Corto Festival “Ambiente è Musica” (Ffcf), festival internazionale di cortometraggi, partecipa al ricchissimo programma della seconda edizione di European Projects Festival

Comacchio. “Prendi una donna, trattala male…”. Tutti sanno il proseguo – divenuto parte della colonna sonora di “Chiedimi se sono felice”, pellicola del trio di comici Aldo, Giovanni e Giacomo – ma non tutti ne conoscono l’autore: Marco Ferradini.

Il “papà” dell’indimenticabile “Teorema” sarà il protagonista del prossimo appuntamento di Note di Settembre in scena sabato 7 settembre alle 21.30 sui Trepponti a Comacchio.

Dopo Sergio Caputo, la prestigiosa rassegna concertistica organizzata dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Comacchio in collaborazione con Produzione Culturale e Made Eventi ospita un nome di rilievo, e non solo per Teorema.

Gli appassionati di musica italiana associano inevitabilmente il cantautore a questa hit inclusa nell’album del 1981 “Schiavo senza catene”, ma il debutto di Ferradini risale a qualche anno prima, quando nel 1978 si presenta al Festival di Sanremo con il singolo “Quando Teresa verrà”, seguito dall’omonimo disco che riscuote ampi consensi.

Da allora Ferradini non si è distinto solo come cantautore: nell’ambiente pop è tra i coristi più richiesti, è autore di jingle pubblicitari (Sottilette Kraft e Valfrutta) e sigle di successo di amati cartoni animati quali Ufo Robot e Capitan Harlock, è autore di brani scritti per artisti del calibro di Lucio Dalla, Marcella Bella, Riccardo Cocciante, Pupo, Mina, Eros Ramazzotti, Luca Barbarossa e Toto Cutugno, oltre ad aver pubblicato una dozzina di album a suo nome, l’ultimo risale al 2014.

A Comacchio Ferradini si presenta in trio affiancato da José Orlando Luciano (pianoforte e fisarmonica) e Marta Charlotte Ferradini (chitarra, tastiere e cori) per percorrere questo articolato ed emozionante excursus musicale e di vita.

Il concerto si svolgerà sui Trepponti (via Trepponti, Comacchio). In caso di maltempo sarà trasferito alla Sala Polivalente di Palazzo Bellini in via Agatopisto. Per informazioni 0533 314154.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com