Semestre filtro. Possibili irregolarità anche a Ferrara
Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
Grandi movimenti nel gruppo consiliare della Lega e, più in generale, negli equilibri del Consiglio comunale di Ferrara. Entro il 1° dicembre Dorota Kusiak - ex assessora alla Pubblica Istruzione e attuale consigliera del Carroccio - lascerà il proprio seggio per entrare in servizio come dipendente comunale
La Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un nuovo bollettino di allerta valido dalle 00:00 del 22 novembre alle 00:00 del 23 novembre, che interessa da vicino anche la provincia di Ferrara. Il documento segnala un’allerta gialla per stato del mare e mareggiate
Mare mosso e forte vento con raffiche che potranno arrivare anche a 74 km/h. Il servizio di allerta meteo della Protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta gialla per la giornata di venerdì 21 novembre
In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi
Goro. Mercoledì 4 settembre presso la sede Arpae di Goro verrà presentato alle autorità, al pubblico ed alla stampa il nuovo Centro di pronto soccorso e cura delle tartarughe marine allestito da Fondazione Cetacea in collaborazione con il progetto Tartalife+, Arpae Emilia Romagna e la Rete Regionale delle Tartarughe Marine.
Il Centro verrà gestito da una associazione di enti costituiti nel “Gruppo Tartarughe” formato da Aics – associazione italiana cultura e sport, Circolo Velico Volano, Corpo dei Vigili Giurati di Goro, Enpa, Polizia provinciale di Ferrara e Fondazione Cetacea.
I membri del gruppo hanno seguito un corso di preparazione tenutosi a gennaio presso il Circolo Nautico di Codigoro. La responsabile veterinaria del Centro è la dottoressa Giulia Bondesan di Codigoro coadiuvata dal dottor Giordano Nardini, responsabile veterinario di Fondazione Cetacea e presidente di Sivae (società italiana veterinari animali esotici).
È noto che le tartarughe marine stanno frequentando sempre più assiduamente il mare Adriatico e in particolare la zona nord che risulta secondo censimenti recenti la zona più importante di foraggiamento per questi rettili nel Mediterraneo. Il nastro verrà tagliato dall’assessore regionale all’ambiente Paola Gazzolo e dal direttore generale di Arpae Giuseppe Bortone e dalla presidente della Provincia di Ferrara Barbara Paron.
Al termine della cerimonia, che si terrà alle 11 in via del Corpo delle Capitanerie di Porto, è previsto il rilascio in mare una tartaruga curata dalla Fondazione Cetacea di Riccione.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com