Spal
2 Settembre 2019
Le prime due scofitte in campionato hanno già fatto suonare qualche campanello d'allarme

Spal, cronache di un agosto in salita

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Abusi sulla cugina 14enne, chiesto il processo per un 26enne

La Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio per un 26enne, accusato di violenza sessuale aggravata perché - secondo gli inquirenti - avrebbe abusato della cugina di 14 anni, prima tappandole la bocca e poi minacciandola di farle del male se avesse raccontato a qualcuno quello che era stata costretta a subire in quegli istanti

Frontale tra auto e ambulanza in via Bondeno: tre feriti e strada chiusa

Un violento incidente frontale si è verificato nel primo pomeriggio in via Bondeno, all’altezza del civico 105, coinvolgendo quattro veicoli e causando tre feriti, fortunatamente non in gravi condizioni. Lo scontro è avvenuto poco prima delle ore 15 tra una Mini condotta da un 19enne e un’ambulanza diretta a Bondeno per un intervento urgente

L’odore del sangue, dell’olio e della benzina: Gaza nelle parole di chi è tornato

La tragedia di Gaza non è finita. È questa la frase che rimbalza più spesso, quasi come un monito, tra le pareti di Spazio Grisù, dove venerdì sera il pubblico si è raccolto per una serata che ha il sapore dell'urgenza. A organizzare l'incontro è Sanitari per Gaza - Ferrara, che ha voluto portare in città la voce di chi quella tragedia l'ha attraversata in prima persona: il medico rianimatore Filippo Pelagatti

(foto di Alessandro Castaldi)

di Andrea Mainardi

Questo primissimo scorcio di campionato non è stato clemente con i biancoazzurri, che per la prima volta nella gestione Semplici si ritrovano a quota zero punti dopo due giornate di campionato. Numeri in controtendenza rispetto al recente passato che ha sempre visto la Spal partire forte per poi calare fisiologicamente nei mesi invernali. Questo a testimonianza di come questo potrebbe rappresentare un delicatissimo anno zero dopo anni di ascesa incessante, anche se è ovviamente prestissimo per trarre conclusioni. Contro l’Atalanta ed il Bologna complessivamente sono stati ben venticinque e solo nel primo tempo contro la ‘dea’ ci sono stati sprazzi di vera Spal. Soprattutto dal punto di vista fisico si è evidenziato un netto calo di prestazione con l’andare avanti delle partite, e non è un caso che nei secondi tempi il possesso palla degli avversari sia stato superiore. Si badi bene però, non è tanto il fiato a mancare quando la lucidità nel ‘correre bene’ dato che in queste prime due giornate la Spal ha macinato gli stessi chilometri, se non di più, rispetto alle avversarie. Di certo c’è che la rosa spallina è ancora incompleta così come la sua fisionomia tattica. L’addio di Lazzari e l’infortunio di Fares hanno tolto la spinta propulsiva sugli esterni che ha fatto la differenza negli ultimi anni, e sembra che società e staff tecnico debbano ancora capire come rimediare al meglio. D’Alessandro e Reca infatti dovrebbero essere i futuri titolari ma soprattutto a destra l’ex Udinese è tra coloro che stanno faticando maggiormente ad inserirsi nei nuovi meccanismi. Le alternative sono davvero poche attualmente perchè l’opzione Di Francesco come esterno sembra essere stata accantonata e Dickmann dovrebbe andare in prestito. L’eventuale arrivo di Jacopo Sala dalla Sampdoria sarebbe un buon puntello in questo senso, per quella che sembra la fascia più in sofferenza attualmente. Guardando negli altri reparti, in difesa Tomovic col passare dei mesi dovrebbe diventare titolare nella difesa a tre, basteranno lui ed Igor per sopperire alla partenza di Bonifazi? E’ però davanti che le incognite per la Spal aumentano sensibilmente, eccezion fatta per Petagna. Il resto della batteria offensiva infatti è composta da giocatori che per motivi vari difficilmente può dare certezze nell’immediato vuoi per età (Floccari), adattamento al nuovo campionato (Moncini) o per esclusione dal progetto tecnico (Paloschi). Proprio la situazione legata a quest’ultimo non è sostenibile per una società come la Spal, avendo il giocatore uno tra gli ingaggi più elevati in rosa che lo rendono anche difficilmente piazzabile sul mercato. Ci sarebbe poi anche Marko Jankovic da considerare, ma più passa il tempo più il suo acquisto appare sempre più un vezzo di mercato che altro. Negli ultimi giorni di mercato qualcosa potrebbe muoversi ma è difficile immaginare colpi ad effetto, soprattutto a causa i un budget che non permette più movimenti in entrata senza che prima non ve ne siano stati in uscita.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com