Copparo
1 Settembre 2019
Mercoledì pomeriggio le esequie a Cologna. Lunedì mattina nuovo sopralluogo dei carabinieri nella scena del crimine in via Primicello

Femminicidio Fusi. La cugina: “Quell’amore ti ha strappata alla vita”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Campo a fuoco nel copparese

In via Canal Bianco nel Comune di Copparo è andata a fuoco una pressa mentre stava facendo delle balle di paglia in un campo di grano. Le fiamme si sono propagate in un'area abbastanza estesa richiedendo l'intervento di squadre dei vigili del fuoco da Ferrara e da Codigoro

Utile di circa 100mila euro per Patrimonio Copparo

ante opere in corso e importanti progetti finanziati. Non è mancato un cenno agli obiettivi presenti e futuri nella relazione di Dario Bigoni, riconfermato amministratore unico di Patrimonio Copparo, che nella seduta del Consiglio comunale del 25 giugno

Inaugurata la festa dei Santi Pietro e Paolo

Sul sagrato della chiesa in piazza Giovanni XXIII, è stata inaugurata nella serata di venerdì 27 giugno la Festa patronale dei Santi Pietro e Paolo, un sentito evento di comunità che animerà la città sino a lunedì 30 giugno

Cinzia Fusi

Copparo. Funerali a Cologna. Si terranno mercoledì 4 settembre, alle 16, nella chiesa di Cologna, i funerali di Cinzia Fusi, la donna di 34 anni uccisa a Copparo dal compagno Saverio Cervellati, sabato 24 agosto.  Il Comune di Riva del Po ha indetto il lutto cittadino per la giornata.

Domenica di preghiera. Nella giornata di domenica i sacerdoti del vicariato di San Apollinare – che “sono vicini alla famiglia Fusi in questo momento di sofferenza e perdita di Cinzia e insieme condannano ogni atto di violenza nei confronti di ogni essere umano” –  organizzano un momento di preghiera e di riflessione nella chiesa Arcipretale dei Santi Pietro e Paolo di Copparo alle ore 16.

Il ricordo della cugina. Cristina Fusi, cugina di Cinzia ha affidato alla pagina Facebook “Ricordi di Vita”, gestita dall’agenzia di onoranze funebri “Grandi”, dove tanti sono anche gli scritti di commosso saluto lasciati dalle persone.

“Buona e altruista. Sempre presente. Mai un no. Dedita al suo lavoro, diceva che aveva trovato un’altra famiglia. E quanto le piaceva fare la commessa… gentile e carina, non ti ho mai sentita parlare in maniera scurrile e poco gradevole… può succedere a tutti, a te no”, si legge nel post su Facebook, molto commentato e condiviso. “E poi ti chiedi perché. Non hai chiesto aiuto, se fosse stato necessario, un cenno, un qualcosa, il nulla! Forse  – ipotizza la cugina – nella tua ingenuità credevi di farcela da sola (come purtroppo è successo ad altre donne), pensavi di risolvere con una sfuriata o inveire l’uno contro l’altro, forse non lo sapremo mai. Solo tu puoi sapere. Ma sono sicura ci aiuterai a ricollocare tassello dopo tassello finché tu possa avere la giustizia che meriti! Io, M. Cristina, in nome dei tuoi genitori e di tutta la famiglia Fusi farò il possibile perché avvenga. L’amore vero è altra cosa. L’amore vero ti tiene in vita giorno dopo giorno. Tu eri l’amore per mamma e papà”. “L’amore non è violenza o superficialità – prosegue la cugina  della vittima -. Purtroppo quell’amore ti ha strappato la tua vita. Sono sicura che ora di amore puro, dove ti trovi, ne sarai avvolta per l’eternità e ne riempirai i nostri giorni con il tuo ricordo”. “Che non vengano mai spenti i riflettori su tutti questi orrori. Mai. Una donna, tua cugina”, conclude Cristina Fusi.

Saverio Cervellati

Saverio Cervellati

Lunedì nuovo accesso sul luogo del delitto. Intanto lunedì i carabinieri di Copparo effettueranno un nuovo accesso nel luogo del delitto, in via Primicello, alla ricerca di ulteriori indizi e dettagli utili a ricostruire il fatto. Rimane, infatti, ancora da chiarire un buco di circa un’ora tra l’aggressione e la chiamata di soccorso di Cervellati: si sa, al momento, che l’uomo si è messo una maglietta pulita ma lui stesso – che è reo confesso – afferma di avere un vuoto di memoria che inizia dopo aver inferto il primo colpo alla fusi con l’arma del delitto, un matterello. Al sopralluogo presenzieranno anche gli avvocati di parte, Denis Lovison per la famiglia Fusi e Elisa Cavedagna per Cervellati, che così avranno modo anche di farsi un’idea dello stato dei luoghi.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com