Sold-out per la cena pro Avis a Copparo
Una serata memorabile quella organizzata, sabato 10 maggio, dall'Associazione San Lorenzo di Gradizza, che ha registrato il tutto esaurito in occasione della cena di beneficenza a sostegno di Avis Copparo
Una serata memorabile quella organizzata, sabato 10 maggio, dall'Associazione San Lorenzo di Gradizza, che ha registrato il tutto esaurito in occasione della cena di beneficenza a sostegno di Avis Copparo
Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura
L’assemblea dei soci ha approvato il Bilancio d’esercizio 2024 di Patrimonio Copparo, società completamente partecipata dal Comune, deputata alla gestione del patrimonio comunale e di diversi servizi
È stato approvato nella seduta del Consiglio Unione Terre e Fiumi di lunedì 5 maggio il Bilancio consuntivo 2024 dell’Azienda speciale Servizi alla Persona dei tre Comuni dell’Unione
Una rappresentazione intensa: “Intro-Verso”, al Teatro De Micheli di Copparo, giovedì 8 maggio, ha conquistato il pubblico con la sua forza emotiva e la sua capacità di coinvolgimento
Cinzia Fusi
Copparo. Funerali a Cologna. Si terranno mercoledì 4 settembre, alle 16, nella chiesa di Cologna, i funerali di Cinzia Fusi, la donna di 34 anni uccisa a Copparo dal compagno Saverio Cervellati, sabato 24 agosto. Il Comune di Riva del Po ha indetto il lutto cittadino per la giornata.
Domenica di preghiera. Nella giornata di domenica i sacerdoti del vicariato di San Apollinare – che “sono vicini alla famiglia Fusi in questo momento di sofferenza e perdita di Cinzia e insieme condannano ogni atto di violenza nei confronti di ogni essere umano” – organizzano un momento di preghiera e di riflessione nella chiesa Arcipretale dei Santi Pietro e Paolo di Copparo alle ore 16.
Il ricordo della cugina. Cristina Fusi, cugina di Cinzia ha affidato alla pagina Facebook “Ricordi di Vita”, gestita dall’agenzia di onoranze funebri “Grandi”, dove tanti sono anche gli scritti di commosso saluto lasciati dalle persone.
“Buona e altruista. Sempre presente. Mai un no. Dedita al suo lavoro, diceva che aveva trovato un’altra famiglia. E quanto le piaceva fare la commessa… gentile e carina, non ti ho mai sentita parlare in maniera scurrile e poco gradevole… può succedere a tutti, a te no”, si legge nel post su Facebook, molto commentato e condiviso. “E poi ti chiedi perché. Non hai chiesto aiuto, se fosse stato necessario, un cenno, un qualcosa, il nulla! Forse – ipotizza la cugina – nella tua ingenuità credevi di farcela da sola (come purtroppo è successo ad altre donne), pensavi di risolvere con una sfuriata o inveire l’uno contro l’altro, forse non lo sapremo mai. Solo tu puoi sapere. Ma sono sicura ci aiuterai a ricollocare tassello dopo tassello finché tu possa avere la giustizia che meriti! Io, M. Cristina, in nome dei tuoi genitori e di tutta la famiglia Fusi farò il possibile perché avvenga. L’amore vero è altra cosa. L’amore vero ti tiene in vita giorno dopo giorno. Tu eri l’amore per mamma e papà”. “L’amore non è violenza o superficialità – prosegue la cugina della vittima -. Purtroppo quell’amore ti ha strappato la tua vita. Sono sicura che ora di amore puro, dove ti trovi, ne sarai avvolta per l’eternità e ne riempirai i nostri giorni con il tuo ricordo”. “Che non vengano mai spenti i riflettori su tutti questi orrori. Mai. Una donna, tua cugina”, conclude Cristina Fusi.
Saverio Cervellati
Lunedì nuovo accesso sul luogo del delitto. Intanto lunedì i carabinieri di Copparo effettueranno un nuovo accesso nel luogo del delitto, in via Primicello, alla ricerca di ulteriori indizi e dettagli utili a ricostruire il fatto. Rimane, infatti, ancora da chiarire un buco di circa un’ora tra l’aggressione e la chiamata di soccorso di Cervellati: si sa, al momento, che l’uomo si è messo una maglietta pulita ma lui stesso – che è reo confesso – afferma di avere un vuoto di memoria che inizia dopo aver inferto il primo colpo alla fusi con l’arma del delitto, un matterello. Al sopralluogo presenzieranno anche gli avvocati di parte, Denis Lovison per la famiglia Fusi e Elisa Cavedagna per Cervellati, che così avranno modo anche di farsi un’idea dello stato dei luoghi.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com