Cronaca
31 Agosto 2019
Finanziato dalla Regione il progetto "Sicurezza Integrata" che prevede anche l'acquisto di un 'Targa System' e di otto bodycam per gli agenti in servizio

Tempi duri per pescatori e cacciatori abusivi: arriva il drone della Polizia Provinciale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Inchiesta Pma. “Danno morale senza prezzo e speranze buttate”

"Un danno morale senza prezzo, un anno perso, farmaci pagati, speranze buttate". Sono solo alcuni dei gravi disagi che una donna di 40 anni, paziente - insieme al marito 45enne - del Centro Pma dell'ospedale del Delta di Lagosanto, sta vivendo da ormai due settimane. Vale a dire da quando - lo scorso 8 novembre - l'Ausl di Ferrara ha sospeso in via precauzionale il servizio, dopo l'inchiesta della Procura di Ferrara i

Trovato con eroina ed ecstasy in Gad. Arrestato pusher nigeriano

Ancora un arresto per droga in zona Gad dove, durante la serata di martedì 18 novembre, gli agenti dell'Upgsp della Polizia di Stato hanno messo le manette a un 30enne di nazionalità nigeriana, già gravato da precedenti specifici, durante un servizio di controllo contro lo spaccio in città

Cade dal tetto e fa un volo di nove metri, ferito operaio

Infortunio sul lavoro all'interno del quartiere generale dell'azienda agricola Salvi dove, durante la mattinata di mercoledì 19 novembre, un operaio 36enne di nazionalità bengalese - che stava lavorando per una ditta esterna - è caduto dal tetto di un capannone su cui stava effettuando alcuni interventi di manutenzione

Lutto nella Polizia, si è spento l’ex commissario capo Matteo Sconza

Lutto tra le forze dell'ordine di Ferrara. Si è spento ieri, martedì 18 novembre, all'età di 77 anni, a Catania, a causa di una grave patologia, Matteo Sconza, già commissario capo in quiescenza della Polizia di Stato e presidente provinciale dell'Associazione nazionale Polizia di Stato

D’ora in avanti saranno tempi duri per i bracconieri dei nostri corsi d’acqua e per i cacciatori abusivi. La Polizia Provinciale, infatti, si è appena dotata di un drone fra i più avanzati, il Mavic 2 Pro, capace di individuare i pescatori di frodo anche al buio grazie alla sua telecamera dotata di sensori di calore, quindi in grado di “vedere” le sagome dei malfattori anche nella più completa oscurità.

“Non è l’unico utilizzo – spiega il comandante della Polizia Provincia di Ferrara, Claudio Castagnoli – perché potrà servire, ad esempio, anche nella ricerca di persone scomparse in orario notturno, oppure per individuare discariche abusive di rifiuti. Per poterlo usare abbiamo seguito, io e due agenti, uno specifico corso al Polo Tecnologico di Bergamo che ci ha permesso di conseguire l’abilitazione Enac al massimo livello”.

L’acquisto del drone è stato possibile anche grazie alla partecipazione a un bando regionale al quale la nostra Polizia Provinciale è stata ammessa presentando il progetto “Sicurezza Integrata”. In questo modo è arrivato un finanziamento che ha coperto il 70% del costo del drone e di altre attrezzature tecnologiche inserite nel progetto. Presto infatti la Polizia Provinciale sarà dotata di “Targa System”, tecnologia che permette di individuare direttamente lungo le strade le auto prive di assicurazione o della revisione periodica, consentendo così agli agenti di bloccarle immediatamente. “Già oggi – dice Castagnoli – ne intercettiamo circa duecento senza questa tecnologia”.

Infine, oltre al drone e al Targa System, con il progetto ‘Sicurezza Integrata” gli agenti di Polizia Provinciale in servizio potranno utilizzare otto ‘bodycam’, piccole telecamere da divisa indossabili che consentiranno loro una maggiore tutela durante le operazioni. Permetterano infatti di registrare eventuali responsabilità di terzi durante controlli e accertamenti, dato che non di rado gli operatori vengono minacciati o nel peggiore dei casi aggrediti da chi viene colto in fallo.

Acquisti preziosi, dunque, per un costo che si aggira sui 20-25mila euro, finanziati al 70% dal bando regionale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com