Tutto pronto per il Renoland Beer Fest
Terre del Reno si prepara ad accogliere la prima edizione di Renoland Beer Fest, la nuova festa della birra organizzata dalla Proloco di Sant’Agostino
Terre del Reno si prepara ad accogliere la prima edizione di Renoland Beer Fest, la nuova festa della birra organizzata dalla Proloco di Sant’Agostino
Un pomeriggio all’insegna del divertimento, della semplicità e dei ricordi. Sabato 13 settembre, a partire dalle ore 16.30, piazza Garibaldi a Dosso si trasformerà in un grande spazio giochi all’aperto grazie all’iniziativa Giochi di una volta
Da oggi, 11 settembre, al 14 settembre Mirabello ospiterà al Parco Quadrifoglio la "Homer Basket League", il torneo di basket 5 contro 5 organizzato dai ragazzi dell’associazione Homer Simpson con il contributo del Comune di Terre del Reno e il sostegno di associazioni e attività locali
All'interno del programma del Settembre Poggese e in occasione della storica Fiera di San Michele, il Comune di Poggio Renatico lancia una nuova grande iniziativa: Poggio Expo Village, in programma domenica 28 settembre
La Polizia Locale di Terre del Reno, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, avvia un nuovo servizio di prossimità: il front office “fuori dal Comune”
Terre del Reno. Nel consiglio comunale che si terrà oggi, giovedì 29 agosto alle 18.30 a Mirabello, uno dei punti all’ordine del giorno riguarderà alcune variazioni al bilancio di previsione per il triennio 2019-2021.
Il più consistente degli interventi riguarderà l’efficientamento energetico rivolto al centro sociale di Mirabello. In questo luogo, infatti, verranno eseguiti interventi per un totale di 180mila euro, 90mila provenienti dal Decreto Crescita e 90mila da una parte del rimborso da parte del governo centrale per il minor gettito Imu conseguente al sisma del 2012.
“Abbiamo ritenuto – ha dichiarato l’assessore al Bilancio Filippo Marvelli – che questo fosse il luogo ideale dove intervenire. Un luogo importante per la comunità di Mirabello, che aveva bisogno di essere riammodernato. Con questi 180mila euro riusciremo ad eseguire importanti lavori destinati a migliorare il consumo energetico del luogo”.
Oltre a questo stanziamento, ce ne sarà anche un altro di 25mila euro totali che, sempre provenienti dal rimborso per il minor gettito Imu, andrà a risolvere l’annoso problema che affligge il campo sportivo di Sant’Agostino.
“Anche in questo caso – ha concluso Marvelli – andiamo a risolvere una situazione che meritava la nostra attenzione. Con 20mila euro interverremo sull’illuminazione e risolveremo definitivamente i problemi relativi ad essa. Con i restanti 5mila andremo invece a fare manutenzione sul campo sintetico, che dopo quattro anni dalla sua costruzione necessita di ripristino. Fare questi interventi senza attingere al fondo di riserva del Comune credo sia motivo di soddisfazione. Il bilancio è ben coperto in tutti i suoi capitoli e la situazione ci rende tranquilli”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com