FontanaMIX/Icarus/Istantanea al Torrione
Per la rassegna Serico Tonale a cura di Istantanea, oggi domenica 16 novembre al Torrione FontanaMIX/Icarus/Istantanea
Per la rassegna Serico Tonale a cura di Istantanea, oggi domenica 16 novembre al Torrione FontanaMIX/Icarus/Istantanea
L'appuntamento con lo spettacolo "Bim Bum Bam Live", un'unica e indimenticabile serata tra ricordi e musica, è fissato per mercoledì 27 novembre alle 21 al Teatro Nuovo
Domenica 16 novembre al Ridotto del Teatro comunale prosegue “il pianoforte contemporaneo” con la seconda parte dell’omaggio a Šostakovič, suonano Maria Perrotta, Pietro Rigacci e Roberto Russo
"È con grande piacere che la città di Ferrara accoglie la nona edizione del MusicFilm Festival", ha affermato l'assessore Marco Gulinelli in apertura di presentazione in residenza municipale svoltasi venerdì 14 novembre
La stagione teatrale 2025-2026 dà l'abbrivio a un nuovo progetto: "FuoriCentro", un festival diffuso che si pone in continuità con l'esperienza ventennale di "Burattini alla Riscossa"

Daniella Firpo (voc), Marco Lobo (perc), Walter Lang (p,effects), Peter Cudek (b), Gerwin Eisenhauer (dr) http://www.unterfahrt.de/index.php?language=de&action=concert&gigid=6253
Oggi giovedì 29 agosto alle ore 21 presso il Giardino Creativo del Consorzio Factory Grisù di via Poledrelli 21, la cantante brasiliana Daniella Firpo porterà in scena “A flor da pele- Omaggio a Chico Buarque tra musica e parole”, un omaggio a Chico Buarque, il più amato rappresentante del cantautorato brasiliano.
Chico – Mago della parola, alchimista verbale – ha cantato l’amore, l’eros, la morte, l’amicizia ma anche la politica e la storia. Lo ha fatto in mille modi diversi: ora lirico, ora divertito, ora romantico o satirico.
L’idea nasce dall’esigenza della Firpo di poter fare apprezzare al suo pubblico non solo la musica ma anche i testi e la straordinaria qualità letteraria delle canzoni di Chico Buarque.
Sul palco insieme a Daniella Firpo si esibiranno due attrici: Gaia Benassi, che intreccerà al cantato la recitazione in italiano dei testi e Francesca Fava, che racconterà episodi salienti della vita privata del cantante e della storia brasiliana, per tratteggiare le circostanze che hanno visto la nascita dei diversi brani.
La meravigliosa chitarra di Daniele Santimone, conosciutissimo chitarrista ferrarese, completerà il concerto.
La seconda serata all’insegna della cultura e dell’esperienza professionale degli artisti ferraresi per il pubblico ferrarese e non solo, si concluderà con la lettura di alcuni brevi racconti in omaggio a Marco Felloni, noto regista che in vita contribuì alla diffusione dell’arte teatrale in città.
Per la serata di giovedì 29 agosto, i racconti saranno recitati da Vincenzo Iannuzzo e Elena Felloni.
Le serate sono ad ingresso libero. Il calendario delle serate è disponibile sul sito: autoriacorteonweb.it Per maggiori informazioni, scrivere una mail all’indirizzo: autoriacorte@libero.it o contattare i numeri 05321825598 o 3929452716 (orario ufficio).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com