Vigarano
23 Agosto 2019
Mercoledì 28 agosto la sottoscrizione del patto di gemellaggio

Dalla contea di Changshan a Vigarano Mainarda per migliorare la qualità di vita dei cittadini

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vigarano. Palestre e società pronte a una nuova stagione sportiva

Una mattinata dedicata allo sport quella vissuta l’8 settembre a Vigarano Mainarda, dove l’amministrazione comunale ha incontrato le società sportive del territorio per inaugurare ufficialmente la nuova stagione. Undici le realtà coinvolte che animeranno impianti e palestre fino alla prossima estate, offrendo a bambini, ragazzi e adulti una vasta e diversificata gamma di discipline

Progetto Polis. Poste ringrazia i sindaci

Nell’ambito del progetto Polis, promosso da Poste Italiane con l’obiettivo di favorire la coesione sociale e territoriale dei piccoli comuni, sei sindaci della provincia di Ferrara (Ostellato, Vigarano Mainarda, Jolanda di Savoia, Bondeno, Codigoro e Portomaggiore) hanno ricevuto una pergamena celebrativa come simbolo di riconoscimento e gratitudine per la collaborazione e l’impegno profuso nella realizzazione dell’iniziativa

Vigarano Mainarda. Mercoledi 28 agosto una delegazione della contea di Changshan arriverà nella provincia di Ferrara per la sottoscrizione del Patto di Gemellaggio con il Comune di Vigarano Mainarda e per partecipare ad una serie di incontri che avranno come fulcro il miglioramento della qualità di vita dei cittadini.

La delegazione verrà inizialmente ricevuta dalla presidente la Provincia, Barbara Paron, al Castello Estense dove si terrà, alla presenza del presidente della Camera di Commercio, Paolo Govoni, un breve approfondimento storico dal titolo “ Ferrara, prima città moderna del Rinascimento”.

La visita proseguirà a Vigarano Mainarda presso la Delizia Estense “Villa Diamantina”, alla Casa della Musica e delle Arti e la chiesa S.S Pietro e Paolo.

A partire dalle 17.45, presso la Sala Consigliare del Comune di Vigarano Mainarda, verrà presentato un caso di studio sulle applicazioni innovative nell’ambito della bioedilizia a cura di Michele Gualandi, capo settore Ufficio Tecnico del Comune di Vigarano Mainarda. A seguire, affrontando ulteriori aspetti quali l’analisi di un modello gestionale di sostenibilità economica, la nascita di nuovi servizi e di strutture private e comunitarie a supporto della rete di mobilità e la sollecitazione del potenziale turistico della rete, sarà presentata la visione strategica “Metropoli di Paesaggio”, a cura di Sergio Fortini, Elisa Uccellatori e Francesco Vazzano, politica territoriale finanziata dall’Unione Europea – a ottobre il primo progetto pilota – e organizzata su una rete intermodale di piste ciclabili, vie d’acqua, autobus ibridi, binari leggeri.

A conclusione della giornata, vi sarà la firma del Patto di Gemellaggio tra il Comune di Vigarano Mainarda e la Contea di Changshan (Repubblica Cinese) per continuare la promozione di relazioni e scambi futuri tra le due comunità per la crescita culturale, sociale, educativa, economica e turistica e per un maggiore confronto sulle tematiche sostenute e diffuse dall’Associazione “Cittaslow – Rete Internazionale delle città del buon vivere” sulla cultura del buon vivere attraverso la ricerca, la sperimentazione, l’applicazione di soluzioni per le organizzazione della città.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com