Ciclisti in marcia, chiedono strade più sicure
Una trentina di ciclisti ha percorso le strade del centro storico di Ferrara nella tarda mattinata di sabato 8 novembre, partendo dal Torrione di Porta Mare
Una trentina di ciclisti ha percorso le strade del centro storico di Ferrara nella tarda mattinata di sabato 8 novembre, partendo dal Torrione di Porta Mare
Alla vigilia della sfida casalinga con il Pietracuta, il mister biancazzurro Stefano Di Benedetto ha fatto il punto della situazione in casa Ars et Labor dopo tre mesi dall’inizio della stagione
Oltre che allo Sportello Centrale Anagrafe - aperto dalle 9 alle 12 anche il 1° e 3° sabato di ogni mese -, la Carta di identità Elettronica si può ottenere su appuntamento anche nelle Delegazioni Est (via Putinati, 165), Sud (via Sansoni, 20, Gaibanella), Nord (piazza Buozzi, 14, Pontelagoscuro) ed Ovest (via Ladino, 24, Porotto)
Continua il problema dello spaccio in Gad e la conseguente opera di deterrenza delle forze dell'ordine. I carabinieri, transitando nei pressi del parchetto di via Porta Catena, nota un giovane che si avvicina a un uomo seduto su un muretto del parco.
Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio
In appesa cinque mesi, l’ex Nord Ovest è stato demolito e sulle sue ceneri è sorto il nuovo supermercato Lidl che verrà inaugurato giovedì 29 agosto. Al posto dello storico hotel, chiuso e abbandonato da anni e diventato uno dei simboli del degrado in zona Gad, c’è ora un’area vendita di circa 1300 metri quadrati con adiacente un parcheggio da oltre 100 posti auto.
L’apertura del supermarket decreterà la chiusura dello storico punto vendita Lidl in via Darsena, aperto nel 1994. Per una saracinesca che si chiude, un’altra si apre: “Lo store in viale Po si presenta con un rinnovato design ed è progettato con grande attenzione alla sostenibilità ambientale, rispecchiando a pieno l’approccio ‘green’ dell’azienda” assicura la direzione della catena di supermercati che conta oltre 630 punti vendita in Italia.
In classe energetica A, la struttura è infatti realizzata con materiali altamente coibentanti e dispone di un impianto fotovoltaico da oltre 70 kw. Completano la costruzione ampie vetrate per valorizzare al massimo la luce naturale e un impianto di illuminazione Led che consente di risparmiare oltre il 50% sui consumi elettrici.
Significativo anche il risvolto occupazionale: in occasione di questa nuova apertura sono state assunte da Lidl 9 persone.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com