Attualità
21 Agosto 2019
Oltre 350 persone da Ferrara per i Campionati Italiani Assoluti Sbandieratori e Musici in programma a Faenza

Tenzone Aurea, le Contrade estensi pronte a dar battaglia

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Nasce l’Osservatorio Statistico di Genere della provincia di Ferrara

“Fare rete insieme per fermare le discriminazioni di genere nel territorio estense”: con questo obiettivo è stato presentato presso la Sala Imbarcadero del Castello Estense il Protocollo d’Intenti per la costituzione dell’Osservatorio Statistico di Genere della provincia di Ferrara

Violenza in famiglia ed evasione dai domiciliari: 50enne torna in carcere

I Carabinieri di Ro Ferrarese hanno arrestato e portato in carcere un uomo di 50 anni, originario dell’Est Europa ma da anni residente nel piccolo comune ferrarese con la famiglia. Già noto alle forze dell’ordine per precedenti penali, era stato condannato a sei mesi di reclusione per reati contro il patrimonio e resistenza a pubblico ufficiale

Da Sant’Agostino all’Argentina: il ritorno dopo 74 anni di Germano Vergnani

Da Sant’Agostino, in provincia di Ferrara, all’Argentina, con l’Emilia-Romagna sempre nel cuore. Dopo 74 anni trascorsi oltreoceano, Germano Gabriele Vergnani è tornato per la prima volta nella sua terra d’origine. Ad accoglierlo, in Regione, il presidente della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel mondo, Matteo Daffadà, e il consigliere regionale Paolo Calvano

Violenza e maltrattamenti sull’ex. Assolto in Appello dopo la condanna a oltre sette anni

Colpo di scena in Corte d'Appello a Bologna, dove un 32enne di nazionalità pakistana è stato assolto perché il fatto non sussiste dopo la condanna in primo grado che il collegio del tribunale di Ferrara gli aveva inflitto a 7 anni e 6 mesi per la duplice accusa di violenza sessuale e maltrattamenti in famiglia nei confronti della propria compagna 31enne

Anche i gruppi “Ente Palio” di Ferrara, Rione Santo Spirito, Borgo San Giovanni, Borgo San Luca e la Contrada S. Maria in Vado parteciperanno alla Tenzone Aurea 2019 – Campionati italiani Assoluti Sbandieratori e Musici.

È partito dunque il conto alla rovescia per la Tenzone Aurea, il campionato nazionale della massima serie dei musici e sbandieratori appartenenti alla Fisb – Federazione Italiana Sbandieratori Antichi Giuochi e Sports della Bandiera – che si terrà a Faenza dal 13 al 15 settembre prossimi.

Alla manifestazione in settembre ci saranno varie contrade dell’Ente Palio di Ferrara con sbandieratori e musici in totale oltre 350 persone.

Importante momento propedeutico alla competizione nazionale sarà il sorteggio dell’ordine di esibizione dei gruppi partecipanti che si terrà a Faenza sabato 31 agosto alle ore 11 nella sala Bigari presso il Comune di Faenza Piazza del Popolo 31. Continui aggiornamenti, notizie, video sulla pagina FB Tenzone Aurea 2019:
https://www.facebook.com/Tenzone-Aurea-2019-773872079656012/?ref=bookmarks

La “Tenzone Aurea 2019” si svolgerà nelle piazze del centro storico di Faenza (piazza del Popolo e piazza Xi Febbraio) e vedrà in competizione 22 Gruppi provenienti da tutta Italia con oltre mille atleti tra sbandieratori e musici e con migliaia di spettatori al seguito, alla scoperta non solo della manifestazione ma anche della città e del territorio circostante.

Nel sorteggio 20 gruppi parteciperanno a tutte le specialità (Singolo, Musici, Grande Squadra, Coppia e Piccola Squadra) mentre altri due gruppi sono presenti come Wild Card: nel Singolo la Contrada Santa Maria in Vado Ferrara e nella Coppia il gruppo del Cardinal Borghese di Artena.

Per Faenza parteciperanno tutti i 5 rioni. I gruppi Sbandieratori e Musici provengono dalla seguenti regioni: Puglia  con ‘Nzegna di Carovigno e “Rione Lama” di Oria; Abruzzo con il “Borgo San Panfilo” di Sulmona; Piemonte con i “Pincipi d’Acaja” di Fossano e “Borgo San Lazzaro” Asti;  Veneto con “Città Murata” di Montagnana, Saletto, “Arquatesi” di Arquà Polesine, Megliadino San Vitale; Toscana con “il Ponte” di Forte dei Marmi, “Palio dei Micci” di Querceta; Marche  con il “Sestiere Porta Solestà” di Ascoli Piceno, il “Sestiere Porta Maggiore” di Ascoli Piceno e il “Sestiere Porta Romana”di  Ascoli Piceno; Emilia Romagna con “Maestà della Battaglia” di Quattro Castella, il gruppo “Ente Palio” di Ferrara, “Rione Santo Spirito” di Ferrara, “Borgo San Giovanni” di Ferrara e “Borgo San Luca” di Ferrara e appunto il Gruppo organizzatore del “Niballo Palio di Faenza”.

ll calendario della manifestazione

Ogni gruppo partecipante potrà presentare due esercizi per specialità di Singolo Tradizionale e Coppia Tradizionale, mentre per Piccola Squadra, Grande Squadra e Musici potrà essere presentato un solo esercizio. A questi si aggiungono le wild card e gli esercizi aventi diritto secondo i regolamenti. Nei tre giorni in piazza Pietro Nenni sarà allestito il “Villaggio dei Gruppi” con un gazebo per ogni Gruppo partecipante, mentre dalla serata di venerdì 13 fino a quella di domenica 15 nella vicina piazza della Libertà si svolgerà il mercato allestito da espositori nazionali dove si potranno trovare articoli inerenti il “mondo delle bandiere”.

Il programma della 29esima Tenzone Aurea prevede per venerdì 13 settembre alle 21 in piazza del Popolo la cerimonia d’inaugurazione con una breve sfilata nel centro storico, la presentazione dei Gruppi partecipanti, il saluto delle autorità e dei rappresentanti della Fisb cui farà seguito lo spettacolo musicale dei percussionisti Vulcanica.

Sabato 14 settembre

dalle 9 alle 13: Eliminatorie della Grande Squadra e Musici in Piazza del Popolo

dalle 9 alle 13: Eliminatorie del Singolo Tradizionale in Piazza XI Febbraio

dalle 21: Finali del Singolo Tradizionale e della Grande Squadra e Musici in Piazza del Popolo

Domenica 15 settembre

dalle 9 alle 13: Eliminatorie della Piccola Squadra in Piazza del Popolo

dalle 9 alle 13: Eliminatorie della Coppia Tradizionale in Piazza XI Febbraio

dalle 21: Finali della Coppia Tradizionale e della Piccola Squadra seguite delle premiazioni in Piazza del Popolo.

In caso di maltempo le gare verranno disputate con la medesima programmazione al palazzo dello sport “Vincenzo Cattani” in piazzale Mario Tambini, avente una capacità di circa 5.000 posti a sedere.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com