Politica
22 Agosto 2019
Il gruppo di Fratelli d'Italia in regione ne chiederà l'istituzione alla giunta dell'Emilia Romagna

Malaguti (FdI): “Occorre un registro di chi rinuncia al proprio cane”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Distrutta e gettata nell’immondizia la foto di Anas al Sharif

Neanche un'ora dopo la fine della manifestazione lanciata da Ferrara per la Palestina in ricordo del giornalista ucciso a Gaza Anas al Sharif, la cornice con la sua fotografia, posata accanto alla targa commemorativa in Corso Martiri della Libertà, è stata ritrovata distrutta e gettata in un cestino dell'immondizia

Caregiver familiari, dopo la legge del 2024 arrivano i fondi

Oltre 5 milioni di euro per il sostegno ai caregiver familiari in Emilia-Romagna. “Una figura fondamentale per il nostro sistema di welfare, che oggi riceve un importante riconoscimento non solo formale, ma anche economico", commenta la consigliera regionale Marcella Zappaterra

Cispadana, attacco a Malaguti: “Sacrifici per altri territori, non per noi”

Simone Tassinari, Ilaria Baraldi, Mattia Franceschelli e Manuela Claysset (Pd Ferrara) rispondono a muso duro all’onorevole Mauro Malaguti, dopo le sue dichiarazioni sullo stato di stallo della Cispadana. “Stupisce la sorpresa dell’onorevole Malaguti: il bando per l’affidamento della A22 è stato pubblicato dal MiT guidato dal suo fedele alleato di Governo, il leghista Salvini”

Acer, Guerzoni al primo Cda da neo presidente

Si è tenuta martedì 12 agosto la prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione di Acer Ferrara, l’azienda che gestisce il patrimonio di edilizia residenziale pubblica della provincia

Il Psi ferrarese propone il Ps tracker nei pronto soccorso

La Federazione provinciale del Partito Socialista Italiano di Ferrara ha lanciato una proposta per introdurre nei pronto soccorso del territorio il PS tracker, un sistema digitale già sperimentato con successo in altre regioni italiane e in Europa

Mauro Malaguti

Anche nell’estate in corso si sono registrati un consistente numero di ingressi nei canili per rinunce dei cani da parte dei loro padroni, oltre ai casi di abbandono e di sequestri dell’autorità giudiziaria.

Le rinunce, che dovrebbero essere giustificate da ragioni gravi, spesso avvengono anche per motivi futili come la difficoltà di portare l’animale in vacanza. A volte si tratta di cani di persone anziane che vengono ricoverate e i cui parenti non vogliono prendersene cura, o di stranieri che si spostano per motivi diversi e non tengono più l’animale. Chi rinuncia deve pagare una quota una tantum al canile municipale che varia da un canile all’altro – ma non tutti pagano per insolvenza – poi, talvolta gli stessi tornano a adottare altri cani, magari un cucciolo dopo aver rinunciato al cane adulto.

Per questo motivo il gruppo di Fratelli d’Italia in Emilia Romagna, come riferisce il coordinatore provinciale Mauro Malaguti, “chiederà alla Giunta di creare un registro regionale telematico delle persone che abbiano rinunciato a un animale da affezione, consultabile in tutti i canili pubblici o privati della regione, nel caso le stesse si ripresentino in futuro per altre adozioni, affinché venga valutato se considerarle persone ancora adatte per l’affido di altri animali”. “I cani che vengono abbandonati o consegnati ai canili per rinunce – spiega Malaguti – subiscono traumi enormi, la perdita di affetto e il passaggio dalla situazione di vita domestica alla struttura pubblica, oltre a rappresentare pesanti costi di gestione per le amministrazioni locali”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com