Naomo Lodi indagato per peculato. Già chiuse le indagini
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Caro Sig. sindaco, Mi permetto di darti un suggerimento sui “maranza”. Penso che quelli coinvolti non siano più 50 e se sono di più non superano i 100. Ti suggerisco di riceverli uno per uno nella Casa Comunale. Chiedi il loro nome e chiamali così. Fatti raccontare dove abitano e come vivono
Siamo tutti consapevoli che per un'azione efficace di prevenzione contro microcriminalità, spaccio, furti, violenza sociale e il fenomeno della devianza giovanile ("maranza"), serve un approccio che integri sicurezza, istruzione, educazione alla cittadinanza, rispetto delle istituzioni e soprattutto politiche sociali adeguate
Storica decisione a tutela delle famiglie omogenitoriali. Gli avvocati: "Sentenza che riafferma il diritto dei bambini a vedersi riconosciuta la propria identità familiare senza discriminazioni"
A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto

Una seduta del consiglio provinciale / Archivio
Non sembra migliorare il clima di collaborazione tra maggioranza e minoranza nel consiglio provinciale presieduto da Barbara Paron. Dopo la ferma opposizione che nella seduta di fine luglio ha impedito l’immediata eseguibilità della delibera relativa all’assestamento generale al bilancio 2019-2021 (salvaguardia degli equilibri dei conti e variazione al bilancio di previsione, con applicazione di parte dell’avanzo 2018), “l’altra metà del Consiglio, non della stessa parte politica della presidentessa” continua a lamentare scarsa collaborazione e mancanza di dialogo e confronto.
“Leggo sulla stampa che Paron lamenta i mancati rapporti istituzionali, definendoli ‘basilari’, in una democrazia aggiungo io” scrive il consigliere Gino Soncini (Lega) in una nota. “Peccato sia proprio lei a comportarsi così con l’altra metà del consiglio provinciale. Un esempio esaustivo del suo atteggiamento è l’aver annunciato, nell’ultima seduta, di aver depositato il Dup (Documento unico di programmazione) senza nessun confronto preventivo, invitando gli interessati a consultarlo in segreteria”.
“Credo sia opportuno – continua Soncini – che la presidentessa faccia una riflessione: ritiene di agire in maniera istituzionalmente corretta nei confronti della minoranza? Comprenderà così il cambio di atteggiamento della ‘minoranza’, un gruppo che ha sempre risposto alle sue richieste di rappresentanza in incontri e manifestazioni istituzionali, ma che non è mai stato coinvolto nella gestione delle funzioni proprie della Provincia”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com