Bondeno
21 Agosto 2019
Lettera del sindaco Bergamini diretta agli imprenditori agricoli del territorio

Fondo di 15mila euro per lo smaltimento dei rifiuti in agricoltura

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Bondeno si rivivono le emozioni di “Campanile Sera”

Ai più giovani, la trasmissione "Campanile Sera" dirà probabilmente poco, ma chi ebbe la fortuna di vederla in televisione, nel lontano 1960, ricorda certamente le imprese della squadra di bondenesi, che diedero battaglia a sei comuni italiani, a suon di quiz e giochi di abilità, in un programma che scrisse la leggenda delle prime trasmissioni televisive della Rai

All’asilo si scopre l’arte della panificazione

In occasione della giornata mondiale del pane in concomitanza della Fiera di Ottobre, il Borgo del Pane allestito dall’associazione Panarea2, ha ospitato gli alunni delle scuole dell’infanzia del territorio, che hanno scoperto l’arte della panificazione

Bondeno. «Nel corso dell’anno che abbiamo voluto dedicare al settore primario, la nostra intenzione è quella di costituire e mettere a disposizione degli agricoltori una serie di strumenti tesi a valorizzare le produzioni locali, la vendita a chilometro zero e la trasformazione dei prodotti che possono essere commercializzati anche attraverso forme di vendita diretta al pubblico».

A dirlo è il sindaco Fabio Bergamini. Il quale illustra i prossimi passaggi di questa serie di misure, che non comprende unicamente mercati itineranti, l’Agri-market e la certificazione Deco, ma anche una voce per lo smaltimento dei rifiuti derivanti dalla lavorazione agricola.

«Una delle richieste che a gran voce le imprese agricole hanno avanzato durante momenti di confronto, anche con le associazioni di categoria – conferma Bergamini – è quella di agevolare lo smaltimento di contenitori di fitofarmaci, rifiuti non pericolosi, ed altri scarti derivanti dalla lavorazione agricola».

Proprio con l’intento di andare incontro a queste richieste, è in partenza una lettera diretta alle imprese del settore primario, a firma del sindaco Fabio Bergamini, che sono in partenza nei confronti degli operatori. Una comunicazione che intende avvertire gli agricoltori del fondo che il Comune istituirà dopo avere incassato a fine luglio il voto del Consiglio comunale all’assestamento del Bilancio, con 15mila euro che sono stati destinati allo scopo di rimborsare le attività operanti sul territorio rispetto agli oneri necessari allo smaltimento – attraverso soggetti autorizzati – dei rifiuti derivanti dalla lavorazione agricola.

«Il bando che è in corso di definizione metterà a disposizione risorse in uno specifico bando – prosegue il sindaco Bergamini – accessibile a Consorzi Agrari, cooperative di privati, gestori di Centri di Coordinamento: l’agricoltore potrà continuare a rivolgersi al proprio soggetto di fiducia (che dovrà però aderire al nostro bando) per lo smaltimento dei rifiuti. Come risultato, l’imprenditore agricolo vedrà in fattura una riduzione di 150 euro rispetto ai costi a carico della propria attività. L’obiettivo è rendere questo fondo strutturale – conclude Bergamini – per offrire un aiuto puntuale, rinnovato ogni anno, a tutte le attività agricole del nostro territorio».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com