Argenta
20 Agosto 2019
Dal 22 al 25 agosto il raduno al Parco Due Ponti con eventi musicali e gastronomia

Tutto pronto a Campotto per il ‘Motoduck Bikers Meeting

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Campotto, la rinascita passa dai ponti

Lo scenario dei lavori per strade e ponti è stato il tema dell’assemblea dei cittadini di Campotto riuniti nella sede dell’ostello, dove hanno incontrato il presidente della Provincia, Daniele Garuti, il sindaco di Argenta, Andrea Baldini e l’ingegnere capo della Provincia, Luca Capozzi

Frontale sulla Statale 16 a San Nicolò: ferita una donna di 60 anni

Paura attorno a mezzogiorno lungo la Statale 16 Adriatica, all’altezza della frazione di San Nicolò (km 94), dove un incidente frontale ha coinvolto un’auto e un autoarticolato. Una donna di 60 anni, alla guida di un’Alfa Romeo Giulietta, è rimasta ferita, fortunatamente in modo non grave

Filo ricorda la mondina uccisa durante lo sciopero

Il sindacato Spi-Cigl di Argenta ha commemorato l’anniversario dell’uccisione di Maria Margotti, la mondina di Filo colpita a morte dalle pallottole sparate dalle forze dell'ordine impegnate a disperdere uno sciopero bracciantile

di Giada Magnani

Campotto. Tutto è ormai pronto al Parco Due ponti di Campotto. Dove, a due passi dall’Oasi naturalistica, e dagli ecomusei delle Valli e della Bonifica, è in programma la 22° edizione del “Motoduck Bikers Meeting”.

Organizzato dall’associazione “Street Diamonds 1998 Ferrara”, l’evento prenderà il via giovedì 22 agosto (questa prima giornata è ad ingresso gratuito, il biglietto costa 7 euro) per poi chiudersi domenica 25 alle 14. Una quattro giorni insomma, aperta a tutti, attorno alla quale ruota un ricco calendario di eventi, con un unico denominatore comune: la solidarietà. Parte del ricavato verrà infatti devoluto all’iniziativa benefica “Il volo di Martina” per contribuire alle cure ed al recupero di una ragazzina con problemi motori.

Negli anni precedenti la manifestazione ha sempre contato la partecipazione di circa 1000-1500 easy riders, anche a gruppi provenienti un po’ da tutta Italia e dall’Europa. In questo contesto sono in calendario concerti live di musica rock con band locali e non solo: sul palco allestito sotto le stelle si esibiranno gli Rvm, Mod’s Group, Bon Scott Experience, The Midnight Kings, Hell Cats, Cindy & The Rock History.

A due di questi appuntamenti (venerdì e sabato) faranno seguito spettacoli di show-girl e l’elezione di “Miss Motoduck” e “Moto più Bella”, con in palio un week-end per due persone a Praga. Ma le vere protagoniste saranno appunto le moto, di ogni tipo: dalla mitiche Harley Davidson alle intramontabili Guzzi, dai Custom ai Trikers, dalle blasonate case giapponesi alle Vespa, dalle Ducati agli altri marchi che hanno scritto le pagine più belle della storia del motociclismo.

Tutte le sere poi cucina tipica annaffiata da fiumi di birra, i mercatini tematici, del tattoo e del piercing, giochi all’aperto (tiro alla fune, rodei, lancio del barile, braccio di ferro). Un’ampia porzione dell’area adibita alla festa è stata riservata a campeggio con docce e servizi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com