Sabotaggio Nord Stream. Il sospettato lascerà Ferrara
La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso contro il provvedimento della Corte d’Appello di Bologna e ha confermato la consegna alla Germania di Serhii Kuznietsov
La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso contro il provvedimento della Corte d’Appello di Bologna e ha confermato la consegna alla Germania di Serhii Kuznietsov
Infortunio sul lavoro all'interno del quartiere generale dell'azienda agricola Salvi dove, durante la mattinata di mercoledì 19 novembre, un operaio 36enne di nazionalità bengalese - che stava lavorando per una ditta esterna - è caduto dal tetto di un capannone su cui stava effettuando alcuni interventi di manutenzione
Qualche attimo di tensione all'interno di un'abitazione della zona sud di Ferrara dove, durante la serata di martedì 18 novembre, una lite tra compagni conviventi - secondo le prime ipotesi alimentata da motivi di gelosia - è degenerata fino a sfociare nella violenza
Ancora un arresto per droga in zona Gad dove, durante la serata di martedì 18 novembre, gli agenti dell'Upgsp della Polizia di Stato hanno messo le manette a un 30enne di nazionalità nigeriana, già gravato da precedenti specifici, durante un servizio di controllo contro lo spaccio in città
Nuovo capitolo nel duro confronto tra il senatore ferrarese Alberto Balboni (Fratelli d’Italia) e l’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio, innescata dal caso di Monticelli, dopo la replica dell'Arcidiocesi guidata di monsignor Gian Carlo Perego alle sue dichiarazioni sui migranti
di Andrea Mainardi
“Ci è impossibile partecipare ad un momento che dovrebbe essere di festa collettiva perché abbiamo ancora ragazzi diffidati proprio in occasione della presentazione della squadra lo scorso anno”.
Con queste parole il cuore pulsante del tifo estense annuncia la sofferta decisione di non presenziare alla passerella di mercoledì al ‘Mazza’, dove alle 20.45 si terrà la presentazione ufficiale della Spal 2019-2020.
Gli ultras della Curva Ovest ricordano infatti molto bene quanto successe lo scorso anno quando, nell’analoga circostanza ci furono “ragazzi diffidati mentre festeggiavano in piazza senza creare nessun problema, alcuni anche a mano dei loro figli”.
In quell’occasione, in piazza Castello, vennero negati dalle forze dell’ordine sia il corteo dei tifosi in quanto manifestazione non autorizzata sia la partecipazione all’evento per coloro che avevano subito il cosiddetto ‘Daspo’.
La Ovest fa sapere a scanso di equivoci che “non si tratta di una protesta nei confronti di società e squadra, alle quali avremo modo durante tutta la stagione di far sentire il nostro calore, il nostro sostegno e il nostro tifo” ma, d’altro canto, “fino a quando avremo anche un solo diffidato in occasione di manifestazioni di piazza, fino a quando non avremo terminato la nostra battaglia legale per dimostrare il grossolano errore commesso e la provocatoria repressione a cui siamo continuamente sottoposti, ci sarà impossibile partecipare a questo momento di unione della tifoseria”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com