Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli
In risposta alle critiche sollevate dalla Fp Cgil di Ferrara in merito alla gestione del piano ferie estive, alla contrattazione aziendale e alle politiche del personale, le Aziende Sanitarie ferraresi hanno diffuso una nota per fare chiarezza e ribadire la loro apertura al confronto
Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna
“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”
Una delle ciclabili più belle di Ferrara nel più completo degrado. Si tratta della ciclabile Burana, le cui condizioni poco dignitose vengono segnalate dall’ex consigliere M5S Claudio Fochi, con tanto di documentazione fotografica.
La ciclabile in questione collega la parte ovest della città con Bondeno, costeggiando il canale Burana, ed è fiancheggiata per ampi tratti da due file di alberature. “A distanza di pochi mesi – spiega Fochi essa appare piuttosto deteriorata, almeno nel primo tratto fino a Vigarano, soprattutto a Cassana, dopo aver superato il ponticello che la immette sulla riva destra del Burana”.
Il problemi sono presto elencati da Fochi: “Sterpaglie e ramaglie che nessuno raccoglie ai bordi della pista. Tratti che appaiono cromaticamente più simili a sterrato che a pista asfaltata, dove terriccio e materiali organici hanno cancellato il colore rosso cupo che la caratterizzava e quella poca ma essenziale segnaletica pavimentale, ormai solo un ricordo. I cartelli informativi, eco-ambientalmente lignei, hanno i vetri frantumati, i manifesti informativi stracciati o, nella migliore delle ipotesi, altre scritte spray poco edificanti. Crepe e irregolarità cominciano ad emergere sul selciato. Per non farsi mancare niente e aggiungere una nota al degrado evidente, un’auto incendiata e abbandonata è depositata ai lati della pista, muta ma eloquente allo stesso tempo. Meno male che il laghetto del Canoa Club e diversi pavoni che si affacciano timidamente sulla pista nei pressi di Vigarano riscattano la vista di una ciclabile in decadenza”.
Per Fochi sarebbe il caso di “sollecitare la nuova giunta leghista a correre ai ripari e destinare fondi per la manutenzione della nostra, potenzialmente, più bella pista ciclabile, che con le sue alberature e percorso sinuoso invoglia i ciclisti ferraresi ad arrivare fino al Cavo napoleonico”.
“Ferrara, città regina delle biciclette – conclude l’ex consigliere M5S – merita piste ciclabili di eccellenza, in grado di competere con gli standard del cicloturismo internazionale, ed eccellente deve essere anche la manutenzione, tenendo anche conto di un cicloturismo che la domanda e i trend di sviluppo danno decisamente in crescita”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com