Attualità
20 Agosto 2019
L'ex consigliere M5S Claudio Fochi segnala il degrado della pista e chiede interventi urgenti

Burana, la decadenza di una ciclabile

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

La San Vincenzo lascia Palazzo Rondinelli: verso un unico polo con S. Antonio

L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio

Avvelenò la madre col tè. Pena ridotta in Appello per Sara Corcione

La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara

Schianto a Canaro, 29enne ferrarese in condizioni critiche

Una ragazza ferrarese di 29 anni è attualmente ricoverata in condizioni critiche dopo un gravissimo incidente avvenuto pochi minuti dopo le 20 di lunedì 18 novembre, lungo la Strada Statale 16, a Paviole, nel territorio comunale di Canaro

Una delle ciclabili più belle di Ferrara nel più completo degrado. Si tratta della ciclabile Burana, le cui condizioni poco dignitose vengono segnalate dall’ex consigliere M5S Claudio Fochi, con tanto di documentazione fotografica.

La ciclabile in questione collega la parte ovest della città con Bondeno, costeggiando il canale Burana, ed è fiancheggiata per ampi tratti da due file di alberature. “A distanza di pochi mesi – spiega Fochi essa appare piuttosto deteriorata, almeno nel primo tratto fino a Vigarano, soprattutto a Cassana, dopo aver superato il ponticello che la immette sulla riva destra del Burana”.

Il problemi sono presto elencati da Fochi: “Sterpaglie e ramaglie che nessuno raccoglie ai bordi della pista. Tratti che appaiono cromaticamente più simili a sterrato che a pista asfaltata, dove terriccio e materiali organici hanno cancellato il colore rosso cupo che la caratterizzava e quella poca ma essenziale segnaletica pavimentale, ormai solo un ricordo. I cartelli informativi, eco-ambientalmente lignei, hanno i vetri frantumati, i manifesti informativi stracciati o, nella migliore delle ipotesi, altre scritte spray poco edificanti. Crepe e irregolarità cominciano ad emergere sul selciato. Per non farsi mancare niente e aggiungere una nota al degrado evidente, un’auto incendiata e abbandonata è depositata ai lati della pista, muta ma eloquente allo stesso tempo. Meno male che il laghetto del Canoa Club e diversi pavoni che si affacciano timidamente sulla pista nei pressi di Vigarano riscattano la vista di una ciclabile in decadenza”.

Per Fochi sarebbe il caso di “sollecitare la nuova giunta leghista a correre ai ripari e destinare fondi per la manutenzione della nostra, potenzialmente, più bella pista ciclabile, che con le sue alberature e percorso sinuoso invoglia i ciclisti ferraresi ad arrivare fino al Cavo napoleonico”.

“Ferrara, città regina delle biciclette – conclude l’ex consigliere M5S – merita piste ciclabili di eccellenza, in grado di competere con gli standard del cicloturismo internazionale, ed eccellente deve essere anche la manutenzione, tenendo anche conto di un cicloturismo che la domanda e i trend di sviluppo danno decisamente in crescita”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com