Cronaca
19 Agosto 2019
Lo stratagemma è stato scoperto dalla Polizia Locale di Ferrara. Nei guai due bondenesi

Fratelli tentano uno scambio di persona per evitare ulteriori sanzioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Spray al peperoncino all’IIS Einaudi. Ventidue studenti al Sant’Anna

Fuggi fuggi all'IIS Einaudi di via Savonarola dove, intorno alle 9.30 di lunedì 24 novembre, qualcuno ha spruzzato dello spray al peperoncino, creando panico e paura tra insegnanti, studenti e personale scolastico, tanto da dover far intervenire i carabinieri e i sanitari del 118

Aggredita nella notte. Caccia all’uomo in città

La Squadra Mobile della Polizia di Stato è sulle tracce dell'uomo che, durante la nottata tra sabato 22 e domenica 23 novembre, avrebbe aggredito una ragazza ferrarese di 25 anni, mandandola all'ospedale, dopo aver tentato di violentarla

“Aldro vive”: al via i casting per il film dedicato a Federico Aldrovandi

A vent’anni dall’omicidio di Federico Aldrovandi, la città di Ferrara si prepara a ospitare un nuovo progetto cinematografico che mira a unire memoria, territorio e impegno civile. Dopo l’annuncio del settembre 2025, prende ora forma concreta “Aldro vive” (titolo provvisorio), film prodotto da Controluce Produzione

Due fratelli hanno provato ad architettare uno scambio di persona cercando così di ingannare la Polizia Locale di Ferrara, ma lo stratagemma non ha funzionato.

Si tratta di due fratelli bondenesi, uno dei quali sorpreso e fermato lo scorso maggio mentre circolava alla guida di un pick up di grossa cilindrata sulla corsia riservata agli autobus. L’uomo al momento della contestazione della violazione ha dichiarato di aver dimenticato a casa la propria patente di guida (successivamente risultata scaduta) e ha fornito le generalità del fratello. Gli agenti della Polizia Locale gli hanno quindi contestato anche la violazione per non avere al seguito la patente, con obbligo di successiva esibizione presso un ufficio di polizia.

Comunque insospettiti da vari elementi, fra i quali proprio l’incertezza nel declinare i propri estremi, poiché sul momento non si sono potuti effettuare ulteriori approfondimenti, gli agenti hanno avviato d’ufficio gli accertamenti necessari a verificare la veridicità di quanto dichiarato dall’uomo. Con la collaborazione della Polizia Locale di Bondeno, alla quale gli agenti di Ferrara hanno indicato un segno di riconoscimento del conducente fermato a Ferrara, è emersa così l’esistenza di due fratelli entrambi residenti a Bondeno. Cosicché quando l’altro fratello si è presentato presso la Polizia Locale di Bondeno a esibire il proprio documento di guida, fingendo di essere stata lui la persona fermata a Ferrara alla guida del pick up, si è scoperto che i due avevano architettato uno scambio di persona.

Ricostruita la situazione, i due fratelli sono stati denunciati in concorso tra di loro per i reati di false dichiarazioni sulla identità o su qualità personali proprie o di altri e per falso ideologico.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com