Gli studenti del “Guercino” per la prevenzione al bullismo
L’istituto comprensivo “Il Guercino” di Cento ha presentato lo spettacolo “L’ho provato sulla mia pelle” sul palco della Piazza di Cento in occasione della Fiera
L’istituto comprensivo “Il Guercino” di Cento ha presentato lo spettacolo “L’ho provato sulla mia pelle” sul palco della Piazza di Cento in occasione della Fiera
Sabato 20 settembre 2025 alle ore 10 presso la Biblioteca Civica Patrimonio Studi è previsto un evento per i più piccini, dai 3 ai 7 anni, "La notte dei pupazzi in biblioteca"
"È stato per me un onore poter ascoltare direttamente le parti coinvolte nella trattativa Vm", dichiara Alessandro Guaraldi, vicepresidente della Provincia di Ferrara, a margine del confronto in Regione Emilia-Romagna tra sindacati, istituzioni e la nuova proprietà Marval
Cento ha salutato la 441ª Fiera con lo spirito di chi riconosce in questo appuntamento il proprio specchio collettivo. Per quattro giorni, il cuore della città ha pulsato di presenze, voci, sorrisi, famiglie e talenti
Venerdì 19 settembre 2025 alle ore 18 a Casumaro, presso la biblioteca Ileana Ardizzoni – piazza Donatori di Sangue 1 (ingresso dal retro) sarà presentato l’albo illustrato «Tre in tutto» di Davide Calì (Orecchio Acerbo)
Cento. Nove associazioni del terzo settore beneficeranno delle risorse che l’Amministrazione Comunale ha messo a disposizione dei soggetti che si occupano di cultura e promozione sociale nel territorio centese. Sono state assegnate attraverso un apposito bando del maggio scorso, volto a stipulare convenzioni appunto per lo svolgimento di attività culturali nel biennio 2019 – 2020 nei campi della musica, delle arti performative, della promozione letteraria, delle arti visive e arti cinematografiche e della varia animazione.
«Abbiamo inteso, per la prima volta – spiega il vicesindaco Simone Maccaferri -, dare il via a una modalità di investimento in cultura e associazionismo che prevede di rendere più trasparenti e meritocratiche le procedure di assegnazione di finanziamenti pubblici».
Sono stati in questo modo attribuiti 52mila euro: 5mila euro all’Oratorio Anspi San Biagio per proiezioni, concerti, rappresentazioni teatrali e conferenze al Cinema Teatro Don Zucchini; 5mila euro all’Associazione Amici del Giardino del Gigante per l’iniziativa Creativi per Natura, Arte, Ambiente, socialità e movimento nel Giardino del Gigante; 3mila euro al Fotoclub Il Guercino per corsi di fotografia, incontri con autori presso il circolo, gite e workshop fotografici, mostre; 1.500 euro all’Associazione Di Petto Onlus per ‘I sentieri del cambiamento’; 15mila euro all’Avis Cento per attività di promozione e sensibilizzazione al dono del sangue; 9.500 euro all’Associazione Raku per ‘Filamenti urbani’; 9.500 euro all’Associazione Fra Le Quinte per l’orchestra giovanile centese; 500 euro alla Cappella Musicale di San Biagio per Chorus – corso di formazione musicale per scuole secondarie di secondo grado; 3mila euro all’Associazione Grande Albero per attività culturali, teatro, poesia, letture e reportage.
«Queste le prime nove associazioni finanziate, fra cui figurano anche rappresentanze delle realtà delle frazioni, ma il bando potrà eventualmente essere rifinanziato per consentire lo scorrimento della graduatoria per tutti coloro che sono risultati ammissibili – riferisce Maccaferri -. I progetti presentati hanno consentito di conferire contributi anche ad associazioni che sin qui non vi avevano mai potuto accedere al sostegno da parte dell’Amministrazione Comunale. L’obiettivo che ci siamo posti è quello di allineare il necessario sostegno alle associazioni culturali del terzo settore, che rappresentano una ricchezza per la comunità centese, con gli adempimenti delle nuove normative, favorendo la trasparenza e le procedure di evidenza pubblica».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com