Semestre filtro. Possibili irregolarità anche a Ferrara
Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi
Lo scorso 17 novembre, i carabinieri di Ro Ferrarese hanno denunciato un 34enne residente fuori Regione, per il tentato furto in un'azienda agricola locale
"Un danno morale senza prezzo, un anno perso, farmaci pagati, speranze buttate". Sono solo alcuni dei gravi disagi che una donna di 40 anni, paziente - insieme al marito 45enne - del Centro Pma dell'ospedale del Delta di Lagosanto, sta vivendo da ormai due settimane. Vale a dire da quando - lo scorso 8 novembre - l'Ausl di Ferrara ha sospeso in via precauzionale il servizio, dopo l'inchiesta della Procura di Ferrara i
Si chiama "Bici in Comune" ed è finalizzato alla promozione di sani stili di vita tra cittadini di ogni età il progetto illustrato nella sala dell'Arengo della residenza municipale di Ferrara. Si pensa al coinvolgimento delle classi 1ª, 2ª e 3ª delle scuole primarie dei comuni di Ferrara, Riva del Po e Mesola
Berra. È iniziata ieri (mercoledì 14 agosto) a Berra la 18ª edizione della “Fiera Mondiale della Zanzara”, inserita nella tradizionale fiera paesana di San Rocco, giunta alla 64ª edizione ed organizzata dall’associazione Cultura e Spettacolo Berrese, in collaborazione con il centro sociale La Colomba ed il patrocinio del comune di Riva del Po.
In un luogo che conta nemmeno duemila anime è indubbio che la zanzara sia il prodotto più tipico che c’è. E i berresi ne hanno fatto un vanto, che quest’anno occuperà le serate afose ferragostane dal 14 al 17 agosto.
“Questa fiera – spiegano gli organizzatori – è stata organizzata per valorizzare un prodotto di cui siamo ricchi (la zanzara appunto) e riscoprire antichi sapori, alcuni dei quali oggi rimangono dimenticati, e che le nostre nonne utilizzavano per arricchire le povere tavole dei nostri avi alla fine di giorni di raccolto pieni di sudore e fatica”.
All’interno della fiera, ad accompagnare i diversi ‘incontri ravvicinati’ con l’insetto, che chiamarlo ‘fastidioso’ in quest’occasione suonerebbe per lo meno blasfemo, si possono trovare momenti diversi e divertenti.
La diciottesima edizione di questo singolare evento, per il quale in passato si sono scomodate da oltreoceano persino le penne del Washington Post, vedrà alternarsi appuntamenti culturali, ludici e gastronomici, con il gustoso ristornate con i “zanzasapori”, allestito presso il centro sociale La Colomba. Un ricco menù a sei zampe predisposto dalle zdore accontenterà i palati di tutti i commensali. Ma la festa non è solo questo: gli organizzatori invitano a visitarla.
Per info e prenotazioni: 3371047376.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com