Trasferita la detenuta trans che denunciò uno stupro di gruppo in carcere
La detenuta trans che ha denunciato di essere stata vittima di uno stupro di gruppo avvenuto in carcere a Ferrara è stata trasferita in un altro istituto penitenziario
La detenuta trans che ha denunciato di essere stata vittima di uno stupro di gruppo avvenuto in carcere a Ferrara è stata trasferita in un altro istituto penitenziario
Sulla A13 Bologna Padova, tra Altedo e Ferrara Sud verso Padova, è stata disposta la chiusura del tratto per un incidente al km 29, in cui è rimasto coinvolto un camion che si è ribaltato disperdendo parte del suo carico costituito da mangime
Sospettato di nascondere in casa un'arma, in realtà il suo alloggio era un nascondiglio di droga. È quanto emerso dalla perquisizione di un'abitazione di Ferrara, finita sotto la lente di ingrandimento della Procura del Tribunale per i Minorenni di Bologna
La Procura ha avanzato una richiesta di rinvio a giudizio per diciassette persone dopo la conclusione delle indagini da parte della Guardia di Finanza. Tra loro anche un imprenditore ferrarese
Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria
Due ragazze originarie del Senegal, una minorenne e una 25enne, sono state denunciate per il reato di tentato furto commesso nel negozio Zara all’interno del centro commerciale “Il Castello”.
E’ accaduto alle 16 di martedì, quando l’addetto alla sicurezza dell’esercizio ha notato le due donne aggirarsi con fare sospetto con un continuo andirivieni dal camerino con diversi capi d’abbigliamento, impugnando sempre un sacchetto dal contenuto non ben visibile. Ad un certo punto l’addetto alla vigilanza ha visto che una delle due ragazze ha riposto un paio di jeans, al cui interno ha ritrovato tre dispositivi antitaccheggio divelti, probabilmente di altri capi di abbigliamento
in precedenza prelevati dalle donne. Avvedutosi poi che le donne stavano per abbandonare il negozio, l’addetto alla sicurezza si è posizionato verso l’uscita. Una volta oltrepassate le barriere, senza che si attivassero, ha fermato le due ragazze invitandole a seguirlo presso gli uffici, procedendo poi al controllo di quanto contenuto nelle sporte e appurando che tre capi di cui un pantalone, una giacca a vento e un giubbino in pelle, per un importo di 145,85 euro, non erano presenti nello scontrino di pagamento e in più presentavano danni all’altezza delle placche antitaccheggio mancanti.
Sul posto è stata quindi chiamata la Polizia, intervenuta con una pattuglia delle Volanti, che ha proceduto a denunciare in stato di libertà le due ragazze per il reato di tentato furto aggravato in concorso.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com