Politica
13 Agosto 2019
Calvano deposita una risoluzione: "Stralcio o riscrittura, gli artigiani non possono fare da banca per lo Stato"

Ecobonus, Pd: “Cambiare norma che danneggia piccole e medie imprese artigiane”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

“Migranti, la realtà smentisce Balboni”

Le parole del senatore Balboni manifestano un atteggiamento non proprio originale della nostra storia politica, quella di chi vuole far tacere la Chiesa sulle questioni sociali, ieri come oggi

Impianti energetici, la minoranza chiede ordine e trasparenza

Le crescenti criticità legate alla diffusione degli impianti energetici sul territorio ferrarese hanno spinto i gruppi di minoranza del Consiglio comunale a presentare una mozione che mira a "riportare ordine, trasparenza e partecipazione"

Una legge di bilancio ingiusta

Il governo continua a diffondere illusioni ottimistiche sulla situazione economica del Paese, ma la realtà dei numeri, che nessuna propaganda può cancellare, dice altro: le politiche fiscali adottate favoriscono ancora una volta i ceti più ricchi e penalizzano i...

Nonostante la fase di crisi di governo, il Pd dell’Emilia-Romagna prosegue il pressing verso Roma per modificare la norma del “Decreto Crescita” che prevede l’anticipazione dell’ecobonus in fattura da parte degli artigiani.

A tal fine i dem hanno depositato una risoluzione, a prima firma del consigliere regionale Paolo Calvano, sottoscritta anche da molti altri consiglieri regionali dem, proprio per chiedere lo stralcio della norma o la sua completa riscrittura. Un analogo atto è stato approvato nelle settimane scorse dai consigli regionali di Toscana e Liguria.

Il decreto infatti, nel confermare il bonus fiscale per interventi antisismici e di efficientamento energetico, prevede che il cliente possa richiedere al fornitore lo sconto in fattura in luogo del bonus fiscale, con l’artigiano che andrebbe a recuperare quello sconto sotto forma di credito d’imposta in compensazione nei futuri 5 anni oppure cedendo il proprio credito d’imposta ai propri fornitori di beni e servizi.

“In sostanza gli artigiani si ritroverebbero a fare da banca per lo Stato, mettendo in difficoltà soprattutto le imprese medio-piccole che già soffrono in termini di cassa e di credito da parte degli istituti bancari e determinando inoltre per quelle stesse imprese un grave svantaggio competitivo rispetto a quelle di dimensioni maggiori” commenta così il consigliere Paolo Calvano.

Oltretutto “questo meccanismo, come si legge nella risoluzione, rischia di innescare un aumento dei prezzi finali proprio per recuperare i maggiori costi derivanti dalla cessione dei crediti da parte degli artigiani”.

Il deposito della risoluzione da parte dei democratici è arrivato dopo l’audizione, fatta in Regione il 31 luglio, delle associazioni di rappresentanza degli artigiani, Cna e Confartigianato, nella quale i rappresentanti delle associazioni e gli imprenditori presenti hanno confermato le fortissime preoccupazioni delle imprese artigiane, oltretutto rafforzate dal pronunciamento della autorità garante della Concorrenza e del Mercato che già a giugno aveva evidenziato gli effetti distorsivi sul mercato della norma prevista dal “Decreto Crescita”.

“Monitoreremo gli effetti di questa norma, al fine di raccogliere informazioni utili per capirne le ricadute quantitative e qualitative sul sistema imprenditoriale e produttivo regionale” conclude Calvano.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com