Spal
10 Agosto 2019
Già oggi il sindaco convocherà la commissione provinciale di pubblica sicurezza

Alan Fabbri: “Lo stadio è sicuro”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Destra e le donne

Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Un tango per la nuova Spal. C’è l’argentino Juan Martin Molinari

La Ferrara del calcio volta pagina e riparte con un progetto ambizioso e dal respiro internazionale. La nuova Spal, che si chiamerà Ars et Labor Ferrara e parteciperà al campionato di Eccellenza, sarà guidata da una cordata argentina di investitori, capeggiata dall'imprenditore Juan Martin Molinari

“Lo stadio è stato dissequestrato perché ritenuto sicuro”. È il commento che il sindaco di Ferrara Alan Fabbri affida ai social dopo la notizia del dissequestro da parte della procura del Mazza.

“Già da oggi – anticipa Fabbri – convocheremo la commissione provinciale di pubblica sicurezza per far giocare la Spal domenica prossima. Il Comune si farà comunque parte attiva per tutti gli interventi del caso, ma l’importante è che venga consegnato presto alla sua città e ai suoi tifosi”.

Nel pomeriggio arriva anche la nota ufficiale, nella quale il sindaco esprime “soddisfazione per la positiva svolta dell’attività di indagine che ha consentito l’immediata restituzione della struttura. Lo stadio è sicuro e gli interventi ritenuti necessari dai tecnici verranno eseguiti seguendo le prescrizioni che verranno comunicate nella relazione definitiva del Ctu”.

“Prendo atto con soddisfazione – afferma l’assessore Andrea Maggi, presente alla conferenza stampa organizzata dalla società Spal – del dissequestro dello stadio che pone fine a una vicenda difficile e dolorosa durata quaranta giorni. Abbiamo già chiesto la convocazione della Commissione provinciale di sicurezza al fine di poter consentire già da domenica 18 agosto lo svolgimento il primo incontro stagionale di Coppa Italia allo stadio Paolo Mazza. Ora aspettiamo di leggere la relazione definitiva del Ctu sulla base della quale verrà redatto un progetto e verranno eseguiti gli interventi necessari. Occorre guardare al futuro con ottimismo: lunedì la società riprenderà le vendite degli abbonamenti e noi come amministratori siamo e saremo insieme a tutti i ferraresi, come sempre, vicini alla squadra, alla dirigenza e alla famiglia Colombarini, in attesa di poter tifare alle prossime partite”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com