Politica
9 Agosto 2019
Il ministro all'economia tra i tre 'bersagli' del leader leghista assieme a Toninelli e Trenta. Ma nel pomeriggio arriva l'ufficialità della firma

Risarcimenti Carife: appena in tempo. Tria firma il decreto mentre Salvini apre la crisi di governo

di Ruggero Veronese | 3 min

Leggi anche

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Violenza alla donna trans. Cucchi interroga Nordio

Dopo la violenza subita dalla detenuta trans il 24 giugno Ilaria Cucchi, che il 30 giugno ha fatto un'ispezione a sorpresa alla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara, ha presentato un'interrogazione al ministro della giustizia Carlo Nordio

Gaza. Il boicottaggio come resistenza non violenta

Il boicottaggio dei prodotti di Israele, messo in atto con grande atto di coraggio dalla più grande catena di distribuzione commerciale italiana, la Coop, è un antica pratica di resistenza civile non violenta

Concerti. “Serve programmazione seria e partecipata”

«Basta con la finta contrapposizione tra chi vuole una città viva e chi sogna il silenzio: il vero problema è come si costruisce una politica culturale degna di questo nome». Tommaso Lanzoni, co-portavoce di Coalizione Civica per Ferrara, presenta il documento con cui la formazione civica prende posizione sul tema della cultura e dei grandi eventi musicali in città

Chiappini (Pd): “Quali progetti di Asp per Amanda Guidi?”

La scorsa settimana ha provato a togliere il braccialetto elettronico per poi aggredire i carabinieri intervenuti dicendogli di voler tornare in carcere. Ora la consigliera comunale del Pd Anna Chiappini chiede, con un'interrogazione, di sapere "quale sia stato nel caso in questione il progetto di assistenza e recupero  pensato"

Il Ministro all’economia Giovanni Tria

Guardando alle notizie sulla crisi di governo che si è ufficialmente aperta a Roma, verrebbe da esclamare: “Appena in tempo!”. Giovedì pomeriggio (8 agosto) il ministro all’economia Giovanni Tria ha infatti firmato il terzo decreto attuativo per lo sblocco del Fondo Indennizzo Risparmiatori (Fir), che dopo la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale darà il via libera alle richieste di rimborso degli ex azionisti e obbligazionisti di Carife e delle altre banche ‘azzerate’ nel 2015 e 2016.

Una firma davvero provvidenziale, se si considera che durante il vertice di mercoledì pomeriggio con il premier Giuseppe Conte, il ministro dell’interno ha chiesto ‘la testa’ di tre ministri pentastellati: Danilo Toninelli (infrastrutture), Elisabetta Trenta (difesa) e appunto Giovanni Tria (economia), a suo avviso i principali responsabili dei “troppi no” del Movimento 5 Stelle alle politiche leghiste. Mentre scriviamo, il destino del governo è ancora aperto a tutte le ipotesi: da una crisi irrecuperabile che porterà il premier a rimettere il mandato, con elezioni nel prossimo autunno, alla (più improbabile) permanenza in carica di tutti i ministri, passando per un rimpasto in un governo ‘Conte bis’ o dopo l’incarico di un nuovo presidente del consiglio. C’è quindi una concreta possibilità che questi siano gli ultimi giorni di Tria al vertice del dicastero all’economia.

Considerazioni tutt’altro che astratte per i risparmiatori Carife, che attendono dall’insediamento del governo nell’estate scorsa l’avvio delle procedure per i risarcimenti, e per i quali una fine anticipata del governo avrebbe rappresentato l’ennesimo rinvio. Ma la nota rilasciata dal ministero dell’economia e delle finanze attorno alle 16 di giovedì pomeriggio può far tirare un sospiro di sollievo agli ex azionisti e obbligazionisti. Ora la notizia è finalmente ufficiale: Tria ha firmato l’ultimo decreto. Adesso manca solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, che salvo ostacoli tecnici dell’ultima ora dovrebbe rappresentare il passaggio meno problematico di tutto l’iter.

“Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria – si legge nella nota -, ha firmato il decreto ministeriale che fissa i termini per la presentazione delle istanze di indennizzo al Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR), istituito dalla Legge di Bilancio 2019 con una dotazione complessiva di 1,5 miliardi di euro. Il decreto sarà ora sottoposto alla registrazione da parte della Corte dei Conti. Per consentire l’erogazione delle prestazioni del FIR, le domande devono essere inviate entro i centottanta giorni che decorrono dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto ministeriale, il terzo ed ultimo decreto attuativo relativo al Fondo per gli indennizzi ai risparmiatori che hanno subito un pregiudizio ingiusto da parte di banche e loro controllate. Le istanze, corredate dall’idonea documentazione, possono essere inviate esclusivamente in via telematica utilizzando i moduli presenti sulla apposita piattaforma informatica gestita da Consap”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com